Il Giardino botanico Rea di Trana verso la rinascita   | Regione Piemonte | Piemonteinforma

Il Giardino botanico Rea di Trana verso la rinascita   | Regione Piemonte | Piemonteinforma


[ad_1]

Un Giardino da scoprire

Il Giardino si sviluppa su di una superficie di circa 10.000 mq, parte integrante del Museo regionale di Scienze naturali, ad una quota di 450 metri.

Sono presenti circa 2.000 tra specie, varietà e cultivar di piante provenienti dal Piemonte, Italia e da tutto il mondo. Le specie piemontesi sono inserite in biotòpi, che rappresentano piccoli ambienti ricostruiti: bosco misto di latifoglie, ambiente acquatico, roccera calcarea e di serpentino.

Due serre a differente clima ospitano rispettivamente piante tropicali, mentre una terza serra è dedicata alla collezione di specie carnivore e durante l’inverno ospita le specie delicate: agrumi, fuchsie, pelargoni.

C’è anche un arboreto con specie ornamentali rustiche. Principali collezioni riguardano il genere Iris, che comprende sia specie botaniche (Iris perrieri, Iris sibirica, Iris graminea, ecc) che cultivar ornamentali, in particolare Iris barbate alte. Questa collezione custodisce Iris importanti create da Giuseppe G. Bellia e dalle “Signore delle Iris” (Nita Stross Radicati, Gina Sgaravatti, Mary Senni, Flaminia Specht) negli anni 60 del Novecento, per poi arrivare a ibridatori moderni, sia italiani che stranieri. Altra collezione di specie ornamentali riguarda il genere Fuchsia, con circa 20 specie botaniche e 50 cultivar.

Collezioni di specie officinali, aromatiche e alimentari sono ospitate in tre aiuole e una area è dedicata al recupero dei cereali antichi e storici.

Una zona è stata creata con piante idonee ad attirare e nutrire farfalle e utili insetti impollinatori. Inoltre sono stati sistemati un alveare didattico e degli hotel per insetti impollinatori, per sensibilizzare i visitatori a questa importante tematica.

Le attività sono rivolte alla divulgazione e lo studio della botanica, sia per gli adulti che per le scolaresche in visita.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Il Giardino botanico Rea di Trana verso la rinascita   | Regione Piemonte | Piemonteinforma
www.regione.piemonte.it è stato pubblicato il 2025-05-14 16:37:43 da Redazione


0 Comments