Incendi boschivi, l’impegno della prefettura di Caltanissetta per rafforzare la prevenzione e la sicurezza


Riunioni operative con enti locali e Forze dell’ordine per definire interventi tempestivi e strategie di controllo in vista dell’estate

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, la prefettura di Caltanissetta ha intensificato il proprio impegno nel coordinare le attività di prevenzione degli incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale.

Al riguardo, il prefetto Chiara Armenia ha presieduto, nei giorni scorsi, due incontri in prefettura finalizzati a coordinare con enti locali e gestori delle infrastrutture gli interventi di pulizia e manutenzione del territorio, e a potenziare i dispositivi di vigilanza e controllo nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

In particolare, alla riunione tecnica di mercoledì 14 – dove hanno partecipato il presidente del Libero consorzio comunale, i sindaci, rappresentanti di Anas, Rfi e dell’Ente di sviluppo agricolo – sono stati condivisi i criteri per la definizione di un programma operativo che consenta di attuare interventi tempestivi di pulizia della vegetazione, soprattutto in aree extraurbane, lungo le principali arterie stradali e ferroviarie, in prossimità di centri abitati e strutture strategiche, come ospedali e presidi di protezione civile.

In sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato poi confermato e rafforzato il dispositivo di controllo già sperimentato negli anni precedenti, che ha dato risultati positivi in termini di prevenzione e tempestività d’intervento. Il piano prevede un’intensificazione dei controlli sul territorio, attraverso pattugliamenti dinamici da parte delle Forze dell’ordine, in collaborazione con le Polizie municipali e le associazioni di volontariato, per assicurare un avvistamento rapido e puntuale dei focolai.

A seguito della mappatura delle aree boschive e di interfaccia più vulnerabili, elaborata anche sulla base di dati storici e statistici, è stata inoltre disposta, per le giornate con allerta incendi media o alta, l’attivazione di specifici presìdi dinamici sul territorio. Come di consueto, la definizione tecnica e operativa di tali presidi sarà oggetto di un ulteriore tavolo di coordinamento presso la questura.

Leggi tutto l’articolo Incendi boschivi, l’impegno della prefettura di Caltanissetta per rafforzare la prevenzione e la sicurezza
www.interno.gov.it è stato pubblicato il da


0 Comments