LA SAD x J-AX (ARTICOLO 31) – GOODBYE LIVE (Carroponte 2024)

LA SAD x J-AX (ARTICOLO 31) – GOODBYE LIVE (Carroponte 2024)




Ciao raga! Io e alcuni amici siamo stati al live de @LASADENT a Milano 07/09/2024 (collettivo di Theø, Plant e Fiks). Ecco qui la versione integrale del loro brano, GOODBYE con J-AX (Articolo 31)!!
Siamo La Sad e siamo un movimento, una famiglia.
Godetevi il video, iscrivetevi e mette like per altri contenuti come questo!
💚💙💖
#lasad #summersadtour #liveshow

source


15 Comments

  1. Il concerto della Sad al Carroponte, pur essendo il sesto a cui partecipo, si è rivelato il peggiore di tutti

    -Il Carroponte si è dimostrato inadeguato per la gestione della visibilità. Nonostante la mia altezza (1.85 m), ho potuto vedere meno della metà dello spettacolo, trovandomi subito dietro il PIT. È facile immaginare che le persone di statura inferiore non abbiano visto praticamente nulla. In contesti di questa portata, è consuetudine fare uso di schermi giganti e telecamere per garantire una buona visibilità anche ai partecipanti più distanti, cosa che in questo caso è mancata.

    -La gestione del suono è stata deludente. Il volume era basso e poco bilanciato, al punto che il brusio del pubblico spesso sovrastava la musica, una situazione inaccettabile per un evento di questo tipo.

    -Molti spettatori (Pieno di boomer e casualoni del cazzo) sembravano poco consapevoli di essere a un concerto rock, costantemente impegnati a fare stories sui social, o addirittura infastiditi dai poghi (ripigliatevi). Questo ha tolto energia all’evento, creando un’atmosfera dissonante rispetto all’essenza che ho riscontrato in tutti i vecchi concerti.

    -Un'altra nota dolente è stata la mancanza di un’artista in apertura per riscaldare il pubblico. Considerando il vasto numero di artisti emergenti che orbitano attorno alla Sad, sarebbe stata un’ottima occasione per coinvolgere qualcuno

    Infine, avrei optato per dei visual un pochino piu' elaborati di un cuore che cambia colore, i mezzi c'erano.

    In conclusione, questo evento è stato un chiaro esempio di come il successo possa a volte portare a una perdita di autenticità e a uno spostamento del focus verso spettacoli più grandi ma meno curati. Questa scelta rischia di allontanare i fan di vecchia data, privilegiando un nuovo pubblico più ampio e meno coinvolto.

    Detto ciò i ragazzi sono stati fantastici e ciò mi fa ancora più dispiacere di come abbiano gestito quest'ultima data di Milano che a loro dire doveva essere la piu' importante.