Lavoro e sicurezza alla festa del 1° maggio a Foggia


FOGGIA – Una festa del lavoro a Foggia all’insegna della musica ma anche della riflessione sui temi della precarietà ed in generale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ma anche per ricordare la situazione delle donne in una provincia che ha il più basso tasso di impiego al femminile. Cgil, Cisl e Uil, insieme all’amministrazione comunale, avvieranno una riflessione sul valore del Primo Maggio nel corso di una grande festa a Parco San Felice.

«Anche quest’anno a Foggia, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, si terrà un’importante manifestazione culturale il Primo Maggio. La festa del Lavoro rappresenta un evento rilevante in un territorio pesantemente segnato da disoccupazione e precariato. Non meno grave il tema della sicurezza sul lavoro, se pensiamo purtroppo all’ultimo incidente mortale che si è verificato qualche giorno fa ad Apricena. Lavoreremo ogni giorno con il Comune di Foggia e le altre istituzioni del nostro territorio per costruire azioni volte allo sviluppo del territorio e restituire dignità al lavoro”, sottolinea Gianni Palma, segretario della Cgil di Foggia.

I temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e più in generale della precarietà sono ripresi anche da Carla Costantino, segreteria provinciale della Cisl foggiana: “Quest’anno il Primo Maggio focalizza un tema che per la Cisl ha una priorità assoluta: il lavoro sicuro. Da tempo registriamo una vera e propria strage sui luoghi di lavoro, che ha molte concause. Per questo abbiamo chiesto interventi straordinari, come maggiori controlli, premialità per le aziende virtuose, corsi di formazione qualificata, perché è anche un fenomeno culturale che vede le norme esistenti non applicate, come i protocolli per la sicurezza, Precarietà, lavoro nero, irregolarità contrattuale sono le falle negative da eliminare. Per garantire dignità ai lavoratori e al lavoro”.

“Siamo lieti di essere parte attiva in questa nuova edizione del Concerto del Primo Maggio a Parco San Felice: un evento tradizionalmente teatro di importanti eventi musicali ma anche di spunti di riflessione legati al mondo del lavoro e alla dignità di lavoratrici e lavoratori che, però, quest’anno si situa a pochi giorni dall’ennesimo incidente mortale sul lavoro in provincia di Foggia. Inevitabilmente, perciò, i cardini di questo Primo Maggio devono essere i temi della lotta alla precarietà, di quello che si deve fare per migliorare le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro, e per ridare dignità a lavoratrici e lavoratori aumentando stipendi e pensioni minime e introducendo misure efficaci per contrastare l’inflazione”, la riflessione di Luca Maggio, Coordinatore Uil Puglia, sede di Foggia.

Leggi tutto l’articolo Lavoro e sicurezza alla festa del 1° maggio a Foggia
www.lagazzettadelmezzogiorno.it è stato pubblicato il 2025-04-28 09:41:43 da


0 Comments