ORBETELLO. Il Comune di Orbetello ha negato l’autorizzazione al suolo pubblico all’Anpi all’interno del parco delle Crociere dove era prevista la celebrazione del 25 aprile.
«Questa mattina, giovedì 24 aprile, il dirigente del Comune di Orbetello, dottor Sabatino, ci ha comunicato che la giunta di Orbetello si è riunita e ci avrebbe negato il suolo pubblico all’interno del Parco delle Crociere – ha detto il presidente provinciale dell’Anpi, Giulio Balocchi – Lo avevamo chiesto da settimane e pagato all’ufficio Patrimonio quanto dovuto. Ho lavorato per 40 anni in Comune e non ho mai visto aspettare una delibera per concedere il suolo pubblico. Quindi questa è una rappresaglia del Comune. Che però non deve illudersi: domani il 25 Aprile lo celebreremo ugualmente».
L’Anpi, insieme al collettivo Kairos, ha indetto seduta stante una manifestazione di protesta di fronte al Comune di Orbetello per protestare. «Il Comune ha specificato di aver negato il suolo pubblico “per motivi politici”. A causa della manipolazione comunicativa da parte del sindaco, rettifichiamo che l’evento in cui non è stato invitato è quello di Grosseto, non Orbetello. È inaccettabile e scandaloso quanto accaduto. La Festa della Liberazione è una delle feste fondanti la nostra Repubblica ed è inqualificabile e vergognoso impedirla anche strumentalizzando una giornata di lutto nazionale».
La polemica scoppiata a pochi giorni dalla celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, era scoppiata quando l’Anpi provinciale aveva chiesto ai sindaci di Grosseto e Orbetello, Antonfrancesco Vivarelli Colonna e Andrea Casamenti, di non presentarsi alle celebrazioni del 25 aprile nel capoluogo.
A Orbetello invece, dove le celebrazioni erano state organizzate dalla sezione Anpi Costa d’Argento, i militanti avevano inviato una email d’invito al primo cittadino.
Un massimo di cento persone, all’Idroscalo, per partecipare al pomeriggio di iniziative organizzate dall’Anpi Costa d’Argento. Iniziative precedute dal pranzo sociale alla bocciofila per un’ottantina di iscritti. A tale proposito abbiamo sentito il sindaco del comune di Orbetello Andrea Casamenti : ” il primo cittadino lagunare si è detto tranquillo rispetto a questa decisione, non si tratta come ho sentito dire da qualcuno di una rappresaglia ne di una discriminazione ideologica rispetto all’Anpi. L’aria non viene concessa per eventi politici, come da regolamento, in questo momento c’è anche una circolare prefettizia che invita alla sobrietà per via del lutto nazionale proclamato dopo la morte di Papa Bergoglio.” Andrea Casamenti ha spiegato il proprio rispetto di questo contesto, la manifestazione del 25 Aprile si svolgerà in forma istituzionale e “sobria”, con una cerimonia silenziosa e la deposizione di una corona. ” Non ci saranno – chiude Casamenti- interventi pubblici, nemmeno da parte mia e l’Anpi è stata invitata a partecipare”. Chiude con una sferzata Casamenti: ” quando si va a casa d’altri bisogna rispettarne sempre le regole.”
0 Comments