L’Italia sotto l’egida di Scipione l’Africano: più caldo che a Tunisi in alcune zone


[ad_1]

FOGGIA – Con l’arrivo dell’anticiclone Scipione l’Africano, l’Italia si prepara a vivere una delle ondate di calore più intense degli ultimi anni.

Temperature che sfiorano i 40°C e un’estate che si preannuncia rovente, con picchi di 42°C nelle zone interne della Sardegna.

Un’ondata di calore senza precedenti

Dalla fine della settimana, il nostro Paese sarà investito da un’ondata di caldo africano che porterà temperature estreme su tutta la penisola.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, le temperature saliranno di circa 1°C al giorno, raggiungendo valori elevatissimi già entro domenica.

Le città più colpite saranno Firenze, Terni, Oristano, Siracusa, Foggia e Ragusa, dove si prevedono massime di 38°C.

Tuttavia, le zone più interne e pianeggianti della Sardegna potrebbero toccare punte fino a 42°C, mentre nell’agrigentino si registreranno picchi di 39°C.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni

Giovedì 12: sole e caldo crescente su tutto il territorio. Al Nord e al Centro si registrerà un aumento delle temperature con massime che supereranno i 35°C; al Sud il sole splenderà intensamente.

Venerdì 13: ulteriore incremento termico con valori che potranno arrivare fino a 39°C in alcune zone. La canicola sarà intensa ovunque.

Sabato 14: giornata ancora molto calda con picchi di 40°C o superiori in molte aree. Qualche temporale potrebbe interessare le Alpi, offrendo qualche sollievo temporaneo.

L’evoluzione climatica: cosa aspettarsi

Da lunedì 16, le temperature inizieranno a scendere leggermente, attestandosi tra i 32 e i 34°C nel Centro-Nord e mantenendosi intorno ai 40°C al Sud, soprattutto in Sicilia.

Tuttavia, questa “normalizzazione” sarà solo temporanea: entro il Solstizio d’Estate è previsto il ritorno di una seconda ondata di calore che potrebbe essere ancora più intensa.

Gli esperti avvertono che questa prima ondata torrida rappresenta un campanello d’allarme per la gestione del clima estivo.

È presto per parlare di eventi estremi definitivi, ma la situazione richiede attenzione e preparazione.

L’Italia si trova dunque ad affrontare una fase climatica eccezionale, con temperature da record e condizioni meteorologiche estreme.

Le alte temperature stanno mettendo a dura prova la cittadinanza e l’ambiente: è fondamentale adottare comportamenti responsabili per fronteggiare questa emergenza estiva.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo L’Italia sotto l’egida di Scipione l’Africano: più caldo che a Tunisi in alcune zone
www.statoquotidiano.it è stato pubblicato il 2025-06-12 10:21:39 da Redazione


0 Comments