L’evento è organizzato da ZICO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE con il Patrocinio del Comune di Rovigo e nasce grazie al finanziamento della Regione Veneto, alla gestione di Assistedil e della cooperativa Zico del progetto “Wannabe Wise: Arte trasmessa” e all’organizzazione realizzata da un gruppo di giovani del territorio, ideatori dell’evento.
La manifestazione si terrà sabato 17 maggio e avrà inizio alle ore 16 nel piazzale San Francesco, dove prenderanno vita le rievocazioni importanti, a cura della Compagnia d’arme della Lince Rhodigium, che accompagneranno il pubblico in un autentico viaggio nel tempo.
A seguire, dalle ore 16.30, avrà inizio la gara di orienteering culturale (una sorta di caccia al tesoro) in cui i partecipanti dovranno attraversare luoghi medievali di grande rilievo culturale per la città.
È possibile iscriversi tramite il link disponibile nelle pagine Facebook e Instagram dell’evento. La squadra vincitrice riceverà un premio di 300 euro in forma di buono libri da spendere presso le librerie Ubik.
A seguito della cerimonia di premiazione Mirabiliae Rhodiginae proseguirà con l’aperitivo organizzato presso la birreria Carpe Diem, accompagnato da un imperdibile concerto dal vivo della band tribal/folk Cisalvikings, per concludere la giornata in un’atmosfera di musica e condivisione. Durante l’evento verrà inoltre inaugurata la mostra “Rovigo, Tempo Sovrapposto”, curata dal fotografo Rocco Ministeri, un percorso visivo che intreccia passato e presente della città in una narrazione suggestiva.
in caso di pioggia l’evento sarà posticipato il 18 o sabato 24 maggio.
Leggi tutto l’articolo “Mirabiliae Rhodiginae”
0 Comments