TORINO – MountResilence, progetto europeo per migliorare l’uso dell’acqua in agricoltura e il rapporto tra chi produce e consuma il bene nel quadro delle green communities (Uncem).
Sempre di più, occorre ottimizzare le risorse idriche disponibili adattandosi al cambiamento climatico in atto. Per questo Uncem Piemonte partecipa a progetto europeo “MountResilience” nell’ambito del Programma Horizon HORIZON-MISS-2022-CLIMA-01-06. MountResilience, che avrà una durata di 54 mesi e un valore di 18 milioni di euro, vede la partecipazione di 46 Partner – tra i quali la Regione Piemonte – di 13 paesi europei che insieme proporranno politiche e strumenti di adattamento al cambiamento climatico. Saranno sperimentate soluzioni tecnologiche in due diversi territori piemontesi: il primo a vocazione risicola in collaborazione con la Coutenza Canali Cavour, il secondo frutticolo in collaborazione con il Consorzio del Pesio. Il Piemonte infatti…
0 Comments