JESI – Sono dati due falchi pellegrino. Il nido che si trova nel campanile del complesso di San Floriano prende vita. A darne notizia è stato il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, ieri, attraverso la sua pagina Facebook. “Si stanno schiudendo le uova – ha scritto il primo cittadino – è nato da poche ore il primo piccolo falco jesino. Uno spettacolo”. Non poteva scegliere giorno migliore, la vigilia di Pasqua. Poi è toccato ad un secondo uovo. Adesso tocca agli altri perché mamma falco ne ha deposte quattro di uova. La cova del falco femmina, Ginevra, è in diretta perché il Comune di Jesi, in collaborazione con il Wwf, ha installato una speciale telecamera che non disturba la nidificazione. L’apparecchio è stato posizionato nei mesi scorsi, grazie a Michele Giaccaglia, fotografo documentarista e a Gianluca Tiroli, veterinario esperto di fauna selvatica, che sono saliti sulla sommità del campanile. Una coppia di falchi pellegrini è da tempo che ha scelto San Floriano per il proprio rifugio, con affaccio sulla piazza dove è nato l’imperatore Federico II. Sarà un caso? La telecamera riprende la cova 24 ore su 24 e le immagini costituiscono un ricercato strumento di studio per veterinari, ornitologi e falconieri. Per seguire in diretta basta collegarsi al sito del Comune di Jesi dove c’è un link. Dalle immagini che arrivano in tempo rale si vede mamma falco che cova le due uova rimaste e tiene al caldo i primi due arrivati.
0 Comments