nubifragi, allerta gialla. Grandine a Strambino e Pinerolo


C’è allerta gialla per rischio idrogeologico in Piemonte, nella giornata di giovedì 22 maggio. Il servizio meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) prevede “piogge diffuse e temporali localmente anche forti o molto forti con grandine e raffiche di vento, più diffusi al mattino e più localizzati sulle zone meridionali al pomeriggio; ventilazione sostenuta sul Piemonte orientale”. L’allerta gialla non dovrebbe riguardare le valli Orco, Lanzo, Sangone, bassa Val di Susa, Sesia, Orco, Chiusella e il bacino del Toce. Le previsioni della SMI (Società meteorologica italiana) indicano nella mattinata di giovedì 22 “temporali localmente a carattere di nubifragio su Novarese e alto Monferrato Astigiano e Alessandrino. In giornata saranno
possibili tra Saluzzese e Cuneese“. Fenomeni in generale attenuazione dalla sera di giovedì.

Le grandinate

Già nella serata di ieri, 21 maggio, i nubifragi hanno colpito soprattutto il Canavese e il Biellese. Una forte grandinata si è abbattuta nella zona di Ivrea, e in particolare a Strambino. Chicchi anche di discrete dimensioni sono caduti a Centallo e Andorno Micca (Biella)

La situazione

Al momento piogge di moderata intensità si stanno verificando nel Biellese e nel Novarese, che non stanno creando particolari disagi. Forti piogge anche nella zona di Nizza Monferrato.

 

L’allerta gialla dell’Arpa per il 22 maggio. (Arpa Piemonte)

All’ora di pranzo una violenta grandinata si è abbattuta su Pinerolo. Nelle immagini l’intensità della precipitazione con le strade imbiancate. 

Nel video diffuso sui social da Andrea Vuolo di Rai Meteo gli effetti della grandinata che ha colpito Pinerolo con l’otturazione della rete fognaria e le sue conseguenze, nel dettaglio cosa accaduto al secondo piano di una palazzina nel centro della città. 

Le previsioni

Queste le previsioni di Andrea Vuolo di Rai Meteo. Dopo la parentesi soleggiata che ha caratterizzato la giornata di mercoledì, dalla serata di ieri 21 maggio e in nottata il Piemonte è stato raggiunto dalla parte più avanzata di una nuova perturbazione proveniente dal Nord Europa, con forti temporali soprattutto sull’alto Piemonte. Nelle prossime ore sono infatti attesi altri nubifragi e temporali sparsi tra Lago Maggiore, Biellese sud-orientale, Novarese, Vercellese, Alessandrino, anche con locali grandinate, mentre nel pomeriggio-sera piogge e temporali insisteranno soprattutto su Astigiano, Basso Torinese, Cuneese, Monferrato e sulle aree al confine con la Liguria, risultando d’intensità forte o molto forte, insieme ad altri temporali e nubifragi. Dalla tarda serata tendenza a parziali schiarite e ad una generale attenuazione dei fenomeni, in attesa di un venerdì più soleggiato fino al tardo pomeriggio ma con nubi cumuliformi in nuovo sviluppo sulle aree alpine, a cui saranno associati – tra sera e notte – nuovi acquazzoni e temporali tra Novarese, Torinese, Cuneese e Astigiano fino alla mattinata di sabato. Temperature in nuovo calo quest’oggi con massime sui 16-19°C, poi in rialzo domani 23 maggio intorno ai 21-23°C in pianura”.

Leggi tutto l’articolo nubifragi, allerta gialla. Grandine a Strambino e Pinerolo
www.rainews.it è stato pubblicato il da


0 Comments