Penne nere e orgoglio, le voci dall’adunata degli alpini di Biella


[ad_1]

 

“Che risveglio è stato?” “Bello, un bel risveglio”. 

Risveglio sotto la pioggia, che ha battezzato questa giornata di maggio per chi ha dormito nei giardini e nei parchi di Biella. Nulla per cui scoraggiarsi. 

“È da martedì che sono qua e continua a piovere…” “Dove sta dormendo?” “Sul camper”. “Quanti anni ha lei?” “86!”. 

In 12.000 accampati così, anche in cortile e palestre delle scuole. 400.000 i passaggi attesi nel corso della settimana a Biella, intere generazioni di alpinità.

Incontriamo un gruppo bresciano: una nipote abbraccia il nonno, la nonna guarda già alla sfilata di domenica e l’emozione le tronca la voce: “Quando li vedo passare.. quando sfilano…” 

“Portiamo tutto! La cucina, l’armadio, il letto, la bicicletta… tutto quello che ci può servire”

Dalla festa alla solennità dell’alzabandiera. Il comandante delle truppe alpine, generale Risi, passa in rassegna che sfilerà domenica. 

Nella Cittadella degli Alpini in mostra i valori del corpo e la tecnologia applicata alla difesa. Il valore della pace scolpito nella memoria di chi fu mandato a morire da invasore sul fronte greco albanese come sul Don. 

“Alpini portatori di speranza”. “Il motto si lega a quello dell’anno scorso, che era portatori di pace. Perché nello spirito di noi alpini c’è proprio il desiderio di poter trasmettere alle nuove generazioni la speranza di un mondo migliore”

Ci sono anche i giovani che hanno frequentato i campi scuola promossi negli ultimi anni dall’Associazione nazionale alpini. 

“Da mio padre, tutti i miei zii, i miei nonni… Una famiglia alpina”, ci racconta un ragazzo.

“Tu avevi qualche alpino in famiglia? No, io non avevo alpini in famiglia ma mi sono innamorata di questo mondo e ho deciso di continuare con questa esperienza”, aggiunge una giovanissima alpina

In cerca di un complesso ricambio generazionale per provare a garantire questo patrimonio di numeri e soprattutto di emozioni.

“Essere alpino è una grande cosa”.

 

L’appuntamento

Domenica la sfilata, momneto clou dell’adunata biellese, sarà trasmessa in diretta nazionale su Rai3 dalle ore 9 con lo Speciale TGR a cura della redazione di Torino.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Penne nere e orgoglio, le voci dall’adunata degli alpini di Biella
www.rainews.it è stato pubblicato il da


0 Comments