Pistoia, ponte sulla Bure: cittadini esasperati e incertezza sulla data …


PISTOIA – Ancora nessuna certezza sulla data di riapertura al transito del ponte sul torrente Bure, chiuso per lavori dallo scorso mese di ottobre.

È quanto emerso dall’incontro tenutosi ieri sera al circolo Arci di Pontenuovo tra i rappresentanti delle istituzioni e i cittadini, con questi ultimi ormai esasperati da una situazione che si sta trascinando da mesi, con continui disagi alla circolazione tra Pistoia e Montale e gravi ripercussioni per le attività economiche e commerciali che ruotano attorno alla via Montalese.

La riapertura del traffico sul ponte, già annunciata e poi rinviata per ben tre volte, è oggi indicata alla data indefinita di “fine lavori”, come indicato nei cartelli stradali che segnalano l’interruzione della circolazione e le deviazioni al traffico.

I cittadini speravano di poter avere la promessa di una data prossima e certa per la riapertura del ponte al traffico almeno delle auto, in attesa dei controlli più approfonditi per consentire il passaggio degli autobus e dei mezzi pesanti, ma dall’incontro è emerso solo un richiamo generico al prossimo mese di maggio, se tutte le verifiche in corso daranno esito positivo e non saranno riscontrati ulteriori problemi che a quel punto potrebbero compromettere seriamente i tempi di riapertura.

Un nuovo slittamento dovuto alla decisione del direttore dei lavori di effettuare una serie di approfondimenti sulla spalletta destra del ponte, che lo scorso mese di dicembre era stata danneggiata a causa del getto d’acqua scaturito dalla rottura di una delle condutture idriche di Publiacqua presenti sotto il ponte. La Provincia ha pertanto chiamato un esperto esterno al quale è stato affidato l’incarico di portare avanti le necessarie verifiche per la messa in sicurezza della spalletta, e in particolare per accertarsi che il getto d’acqua prolungato che per alcune ore l’ha colpita non ne abbia minato la stabilità.

La Provincia, nella persona di Lisa Amidei, consigliera con delega alla viabilità, ha sottolineato che tale decisione è stata presa per ragioni di sicurezza dal direttore dei lavori e che la Provincia si è limitata a prenderne atto chiamando un professionista esterno specializzato in ponti per attuare le verifiche necessarie.

I tempi previsti? Se la spalletta non avrà riportato alcun danno e il direttore dei lavori dichiarerà il nulla osta alla sua riapertura, si pensa che già all’inizio del prossimo mese possa essere riaperto solo per il traffico automobilistico, mentre per i veicoli più pesanti saranno necessari ulteriori approfondimenti sulla staticità della struttura.

Se invece la spalletta risulterà danneggiata saranno necessari nuovi interventi, già coperti dal punto di vista finanziario, ma che provocheranno un ulteriore ritardo al momento non quantificabile né in settimane né in mesi, ma si parla comunque di tempi piuttosto lunghi.

Passi avanti, invece, sul progetto di realizzazione di una passerella pedonale parallela al ponte per unire la frazione di Pontenuovo, rimasta di fatto divisa dal cantiere e obbligando gli stessi pedoni a un lunghissimo giro per raggiungere abitazioni e attività distanti pochi metri.

Un piccolo sospiro di sollievo per gli abitanti di Pontenuovo, che avevano spinto a lungo per questa soluzione, ma che al momento non risolve il grosso nodo di una viabilità interrotta e che sta sempre più intasando e danneggiando quel reticolo minore di piccole stradine di campagna, congestionate e inadatte a reggere l’attuale volume di traffico, con code, incidenti e auto non di rado infossate.

Una situazione che, vista l’emergenza, doveva durare nei piani iniziali solamente tre mesi, ma che poi per una serie di problemi, ritardi e inadempienze si è prolungata fino ad oggi, e rischia di perdurare non si sa ancora per quanto.

Leggi tutto l’articolo Pistoia, ponte sulla Bure: cittadini esasperati e incertezza sulla data …
www.reportpistoia.com è stato pubblicato il 2025-04-16 14:43:35 da Andrea Capecchi


0 Comments