Pnrr Sanità, per la Fp Cgil in Basilicata situazione allarmante – N…




Lo stato di attuazione del Pnrr
“M6 Missione Salute” in Basilicata è stato definito “allarmante”
dalla segretaria nazionale della Fp Cgil, Giordana Pallone -
durante la presentazione del report dell’Area Stato Sociale e
Diritti della Cgil, avvenuta stamani, a Potenza.


   
“Sono troppi i progetti che procedono a rilento – ha aggiunto
– con ritardi incredibili nell’esecuzione dei lavori o ancora
fermi alla fase di progettazione. Siamo molto lontani dalla
realizzazione di infrastrutture e in Basilicata nessuna di
quelle previste è ancora ultimata. E non ci sono prospettive
nemmeno dal punto di vista del personale che quelle strutture
devono prevedere”.


   
Nel dettaglio, il monitoraggio ReGiS predisposto dal Mef, a
dicembre 2024 ha registrato in Basilicata 130 progetti
finanziati per 166,4 milioni di euro. Sono stati spesi finora
24,8 milioni di euro, ossia il 14,9 % dei fondi
disponibili (a fronte di una media nazionale del 18,1). Dei
progetti monitorabili, solo il 31,5 % risulta concluso
mentre il 53,2 presenta ritardi.


   
Per quanto riguarda le Case della Comunità, sono stati
finanziati
progetti per 19 strutture, per 38,4 milioni di euro. A dicembre
2024 risultano effettuati pagamenti per 2,1 milioni: dopo tre
anni dall’avvio del Pnrr, è stato speso il 5,6 % dei
fondi disponibili. Dei progetti monitorati, nessuno risulta
completato e collaudato, mentre ben 17 progetti sono in ritardo
per almeno uno step (89,5 % dei progetti totali a fronte
di una media nazionale del 62,6). In particolare otto progetti
sono ancora fermi alla fase della progettazione esecutiva, per
cui i cantieri non sono stati ancora avviati. Sono stati
finanziati progetti per cinque Ospedali di Comunità, per un
valore complessivo di 14,3 milioni di euro, dei quali nessuno
risulta completato – nemmeno nella fase di esecuzione – e
collaudato, mentre quattro progetti presentano almeno una fase
in ritardo (80 % del totale, la media italiana è del
61,8). Sono in corso i lavori per la realizzazione di una
struttura, ma ci sono ritardi nei lavori in tutte le altre opere
da realizzare: in ritardo l’avvio dei lavori di esecuzione di
due strutture, a cui si aggiungono i ritardi nella fine dei
lavori di altri due Ospedali di Comunità. Inoltre, a fronte di
un finanziamento complessivo di 14,3 milioni di euro, a dicembre
2024 risultavano pagamenti per 406 mila euro (pari al 2,8 per
cento dei fondi).


   
Relativamente al personale, in Basilicata, con 19 Case della
Comunità e cinque Ospedali di Comunità finanziati, si è stimata
la necessità di un numero tra 133 e 209 infermieri, oltre a 19
assistenti sociali e un numero di operatori sociosanitari tra 95
e 152. Attualmente, non sono stati attuati piani concreti per
l’assunzione di queste figure professionali, nonostante la
necessità di garantire il funzionamento delle strutture già in
costruzione.


   
“L’unica cosa positiva – ha concluso sull’argomento la
segretaria regionale Fp Cgil, Giuliana Scarano – è che si è
aperta una discussione in Regione sulla redazione del Piano
Socio Sanitario, dopo 12 anni, anche con il confronto delle
organizzazioni sindacali nella condivisione delle linee guida. E
ben venga anche la definizione dell’Azienda Ospedaliera San
Carlo della rimodulazione dell’atto aziendale che può
rappresentare un miglioramento delle condizioni lavorative del
personale impiegato”.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi tutto l’articolo Pnrr Sanità, per la Fp Cgil in Basilicata situazione allarmante – N…
www.ansa.it è stato pubblicato il 2025-04-10 12:23:14 da


0 Comments