Quando Papa Francesco pregò da solo a piazza San Pietro durante il …

Quando Papa Francesco pregò da solo a piazza San Pietro durante il …



Quando Papa Francesco pregò da solo a piazza San Pietro durante il …

Nel marzo del 2020, in piena pandemia Covid, accade a San Pietro qualcosa che non ha precedenti nella storia. Papa Francesco sta da solo sul sagrato della basilica, in diretta planetaria, davanti a sé la piazza vuota. Canti e preghiere che risuonano nel silenzio. «Da questo colonnato che abbraccia Roma e il mondo scenda su di voi, come un abbraccio consolante, la benedizione di Dio». La sua preghiera nella piazza vuota rimane un’immagine iconica.

Una preghiera intensa per invocare la fine dell’emergenza sanitaria globale. «Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città…», disse con voce commossa. «Ci siamo ritrovati impauriti e smarriti, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari: tutti chiamati a remare insieme». Nel silenzio della piazza, il Pontefice rivolse a Dio la sua invocazione: «Signore, benedici il mondo, dona salute ai corpi e conforto ai cuori». Un momento storico che ha toccato i cuori di milioni di fedeli, restando una delle immagini più forti del pontificato.

Leggi tutto l’articolo Quando Papa Francesco pregò da solo a piazza San Pietro durante il …
gazzettadelsud.it è stato pubblicato il 2025-04-21 21:16:37 da web@gazzettadelsud.it (Redazione)


0 Comments