“Scemi di guerra”, Marco Travaglio e Alessandro Di Battista dialogano sul conflitto in Ucraina

“Scemi di guerra”, Marco Travaglio e Alessandro Di Battista dialogano sul conflitto in Ucraina




👉 Il libro di Travaglio è un’analisi della situazione in Ucraina a partire dal 2014, quando ebbe inizio la crisi politica e la guerra nell’est del Paese. Travaglio analizza le cause e le conseguenze di questa guerra, il ruolo delle potenze straniere e dei media, e critica il modo in cui la crisi è stata gestita dall’Unione europea e dal governo italiano.

📌 Vai al libro: https://ilfat.to/scemidiguerra

source


20 Comments

  1. Ma come si fa ad essere filorusso sapendo che Putin bombarda da due anni e mezzo palazzi uccidendo civili e deportando decine di migliaia di bambini Ucraini??? gli Ucraini non saranno dei santi…però è Putin che ha invaso l'Ucraina facendo stragi e minacciando la guerra atomica….. io non dico che voi siete filorussi, ma ogni volta ci girate attorno ma i lettori non sono tutti idioti!

  2. Ma secondo voi Mussolini era liberale…… Quando era socialista lo era…. Ma da tiranno non lo era più…… Io sono anarchica…. MI PIACE BAKUNIN….. Ma soprattutto rispetto le idee di tutti sono buddista mi fanno crescere….. MAI ASCOLTARE SOLO UNA PARTE DELLA POPOLAZIONE……

  3. Winston Churchill : " Mi piacciono gli italiani",diceva: vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e vanno a una partita di calcio come se fosse la guerra " infatti da quando la Russia dell' autocrate criminale Vladimir Putin ha invaso l' Ucraina , abbiamo trasformato quella tragedia in una farsa.Con un dibattito politico – giornalistico ,da bar sport ,umiliante primitivo, cavernicolo, ridicolo: tutto slogan,grugniti ,e clave. Fino al giorno prima eravamo tutti virologi, epidemiologi poi siamo diventati tutti strateghi esperti di geopolitica e questioni militari. Anche i politici e i giornalisti che fino al 24 febbraio 2022 pensavano che il Dombass fosse un prete nano.

  4. Le guerre civile vengon da detro a sparare ci e piu forte e per cuesto volimo una gjustizia vera seza partiti ce vengen usatiper il loro interesi cuto parla di une stato di tre miljoni penzeni di une paeso 60 miljoni il colegameto e conlegato era finito la guerra ne Rusia se avere une idea positi a sapere ce ne ukraina e una parte Ruso por no per palare per electoral por parla come vever ne pace tuti con i stesi friti dove si viver ano aperto la gurra a ci a sperto posen ciuser ijo no nu do ne arme ne vibo ne ajuto se i dano voldire ano une intereso