Nel centro storico di Torino, una sorprendente scoperta archeologica è emersa casualmente nel cortile dell’ex caserma De Sonnaz. Si tratta di un tratto di muraglia che fa parte della Cittadella di Torino e del suo sistema di difese. Questa sezione del muro, nota come il Muraglione, risale al 1560 e si estende per quasi 17 metri, con una larghezza che varia da un metro e mezzo a quasi quattro. Il ritrovamento di questa vecchia struttura è stata accertata dalla dalla Soprintendenza dell’Archeologia e delle Belle arti del Piemonte. È solo uno dei tanti tesori del sottosuolo di Torino : gli esperti sostengono che a meno di sei metri di profondità si estendano almeno tre chilometri di gallerie risalenti al periodo di Pietro Micca. Tutte ancora inesplorate.
Un Muraglione Storico
La…
mole24.it è stato pubblicato il 2024-03-05 07:20:06 da [email protected]
0 Comments