Aumentare le attività ispettive sul territorio, estendere i controlli nelle aziende, implementare le attività di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. E un investimento da 2,5 milioni di euro per adeguare il personale.
A fronte del dramma degli infortuni sul lavoro, una catena continua e drammatica di incidenti che continua a colpire il Piemonte con tutto il resto del paese, lo Spresal, il servizio di prevenzione e sicurezza dell’Asl di Torino, ha assunto a tempo indeterminato 8 nuovi ispettori a tempo indeterminato e 48 tecnici con contratto a tempo indeterminato. Il tutto per aumentare la capacità di intervento, che nel 2024 ha visto l’ispezione in 267 cantieri e 457 notifiche di infortunio.
0 Comments