Tentata truffa tramite messaggi telefonici: l’Asp di Crotone avvert…

Tentata truffa tramite messaggi telefonici: l’Asp di Crotone avvert…


[ad_1]

Si legge in: 2 minuti

Appello anti frode

«La preghiamo di contattare con urgenza i nostri uffici CUP al seguente numero 899 xxx xxx…». Da questo testo nasce il tentativo di frode

Pubblicato il: 23/06/2025 – 16:27

Tentata truffa tramite messaggi telefonici: l’Asp di Crotone avvert…

CROTONE L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone informa i cittadini che in questi giorni sono stati segnalati numerosi tentativi di truffa tramite messaggi telefonici o SMS. Diversi utenti hanno comunicato agli sportelli CUP di aver ricevuto il seguente messaggio: «La preghiamo di contattare con urgenza i nostri uffici CUP al seguente numero 899 xxx xxx, per importanti comunicazioni che la riguardano», o comunque facendo riferimento a presunte comunicazioni da parte dell’Asp. Si tratta di un tentativo di truffa. L’ASP di Crotone non utilizza questi canali e non invia messaggi in cui si invitano i cittadini a contattare numerazioni a pagamento (899 o simili), né utilizza tali numerazioni per le proprie comunicazioni ufficiali. L’Azienda sanitaria pitagorica, guidata dal Commissario Straordinario Monica Calamai, invita i cittadini a non rispondere a tali messaggi e a non contattare i numeri indicati, trattandosi di un raggiro finalizzato a generare addebiti ingiustificati. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento, i cittadini possono rivolgersi direttamente agli sportelli CUP e per ogni informazione o comunicazione devono affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali dell’ASP di Crotone. È opportuno, inoltre, segnalare episodi sospetti alle Forze dell’Ordine. L’ASP di Crotone invita dunque i cittadini alla massima prudenza. Truffe simili sono state segnalate anche in altre zone d’Italia, dove messaggi ingannevoli, spesso apparentemente riconducibili ad enti sanitari o istituzionali (come inesistenti comunicazioni sanitarie, previdenziali, energetiche, eccetera), invitano a contattare numeri a pagamento come gli 899, con il solo scopo di arrecare danno economico.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Tentata truffa tramite messaggi telefonici: l’Asp di Crotone avvert…
www.corrieredellacalabria.it è stato pubblicato il 2025-06-23 16:27:04 da Redazione Corriere


0 Comments