Torna il “Federico Frezzotti”, torneo del cuore di calcio per scuol…

Torna il “Federico Frezzotti”, torneo del cuore di calcio per scuol…



Torna il “Federico Frezzotti”, torneo del cuore di calcio per scuol…

ANCONA – Dal 30 maggio al 3 giugno 2025 si terrà ad Ancona la decima edizione del trofeo del cuore “Federico Frezzotti”, uno dei più importanti tornei scolastici di calcio a scopo benefico delle Marche. Nato per mantenere vivo il ricordo di Federico Frezzotti, studente anconetano scomparso prematuramente a causa di un incidente stradale, il trofeo è divenuto negli anni un simbolo di impegno civico e partecipazione giovanile, capace di unire sport, memoria e solidarietà. L’iniziativa è organizzata dagli studenti del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Ancona, in collaborazione con l’associazione “Ragazzi e amici del Galilei” grazie anche al patrocinio del Comuni di Ancona, del Comune di Falconara Marittima e dell’Ufficio educazione fisica e sportiva dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche.

L’evento coinvolge sei istituti superiori della provincia di Ancona: il liceo classico “Carlo Rinaldini”, il già citato liceo scientifico “Galilei”, l’istituto Savoia–Benincasa, l’istituto Vanvitelli–Stracca–Angelini, l’istituto Volterra–Elia e l’istituto Cambi–Serrani di Falconara Marittima. Il torneo si svolge in due momenti. La fase preliminare è in programma per venerdì 30 maggio alle 8 al campo sportivo di Vallemiano, dove le squadre si affronteranno in gironi per definire la classifica parziale. La fase finale avrà invece luogo martedì 3 giugno a partire dalle 8,15 allo Stadio Del Conero di Ancona, dove si disputeranno le partite decisive che porteranno all’assegnazione del trofeo del cuore e dei premi speciali. Le premiazioni sono previste intorno alle 12,30.

L’evento, già inserito tra le fasi distrettuali dei Campionati studenteschi di calcio a 11 «rappresenta – afferma l’assessore allo Sport Giovanni Zinni – un’ottima occasione per promuovere nei giovani la cultura della legalità, il rispetto delle regole, la lealtà sportiva e la consapevolezza dei pericoli della strada. Allo stesso tempo, il trofeo del cuore sostiene la solidarietà concreta: il contributo volontario versato dagli studenti presenti alle partite sarà devoluto a favore dell’Unicef, come segno tangibile dell’impegno delle scuole nella tutela dei diritti dei bambini e nella risposta alle emergenze umanitarie globali». Il vicesindaco conclude: «La decima edizione del Trofeo del Cuore non è solo un anniversario. È il segno di una comunità che, attraverso lo sport e la partecipazione attiva, continua a costruire futuro e memoria, educazione e solidarietà». Il torneo è anche una festa di sport e condivisione.

L’atmosfera sugli spalti è sempre vivace, con cori, striscioni e bandiere. L’ingresso delle squadre in campo è accompagnato da una cerimonia di apertura, mentre le partite sono raccontate in diretta da una telecronaca live. Durante gli intervalli non mancheranno esibizioni musicali e di danza, pensate e realizzate dagli studenti stessi, per rafforzare il senso di appartenenza e il protagonismo giovanile. Numerose le autorità attese per la giornata conclusiva: saranno presenti i genitori di Federico Frezzotti, i dirigenti scolastici degli istituti partecipanti, il presidente del comitato provinciale Unicef di Ancona e la presidente del comitato regionale Unicef delle Marche. Sono stati invitati anche la dirigente dell’Usr Marche Donatella D’Amico, il dirigente dell’Ambito territoriale di Ancona Luca Galeazzi, i coordinatori di educazione fisica Mauro Marselletti e Margherita Rigillo, il sindaco di Ancona Daniele Silvetti e il già nominato Zinni, la sindaca di Falconara Marittima Stefania Signorini e l’assessora allo Sport Ilenia Orologio, oltre a rappresentanti del mondo sportivo e imprenditoriale. Dalla sua nascita nel 2014, il Trofeo del Cuore ha coinvolto ogni anno migliaia di studenti, sostenuto progetti benefici come quelli di Airc, Unicef, Fondazione Pupi, Il baule dei sogni e Insuperabili, e accolto personalità del mondo dello sport come Javier Zanetti. Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, l’evento è tornato a pieno ritmo, con una forte carica simbolica legata alla pace, alla resilienza e alla rinascita.

Leggi tutto l’articolo Torna il “Federico Frezzotti”, torneo del cuore di calcio per scuol…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-29 12:24:00 da


0 Comments