Torna la spiaggia dei bambini, dove si impara giocando

Torna la spiaggia dei bambini, dove si impara giocando


[ad_1]

SAN VINCENZO. Gioco, divertimento e autonomia, queste le parole chiave del progetto Kids Beach, ovvero il tratto di spiaggia libera dedicata ai bambini, nel tratto di arenile di via del Capodoglio, davanti alla Conchiglia. 

Immaginiamo per un attimo di tornare bambini. Riportiamo alla mente i nostri più antichi ricordi, rispolveriamo quelle nostre emozioni, quel sentirsi grandi senza esserlo davvero, quella voglia di indipendenza, limitata dal controllo dei genitori.

La merenda col pane e pomodoro, le borse frigo, la nonna che prende la frutta e quel pallone calciato sulla spiaggia. Due pali di legno piantati nella sabbia ed ecco fatta una porta. La voglia di crescere e di sperimentare…a San Vincenzo c’è una spiaggia dove essere indipendenti rimanendo bambini è possibile: la Kids beach.

Torna la spiaggia dei bambini, dove si impara giocando
I bambini che giocano a pallavolo nella Kids beach

La Kids beach, infatti, è una spiaggia unica nel suo genere. Una spiaggia per i bambini ideata dai bambini stessi.

Al via, giovedì 26 giugno, la seconda edizione del progetto La Città dei bambini.

Dopo l’ottimo apprezzamento dello scorso anno, ripartono le attività di questa iniziativa avviata nel 2024.

La proposta emerse, infatti, nell’ambito delle attività del Consiglio dei bambini. 

Porte da calcio, rete da beach volley e animazione per la prima di questo spazio speciale e dedicato ai più piccoli.

Attività alla Kids beach
Attività alla Kids beach

Una porzione di arenile dove sarà possibile giocare e liberare energia e creatività senza timori, per tornare al gioco reale, quello di un tempo, dando valore al contatto umano e alla condivisione, all’insegna dell’amicizia e dell’inclusione,  rispettando naturalmente lo spazio e la sicurezza degli altri.

Imparare giocando

Uno spazio completamente dedicato ai più piccoli, dove poter giocare liberamente secondo però delle regole stabilite proprio da loro, in un contesto in cui l’obiettivo è anche quello di valorizzare l’autonomia, la partecipazione e il rispetto reciproco.

Un modo, divertente, per responsabilizzare i più piccoli grazie all’attività educativa del gioco.

All’ingresso della Kids Beach è stato installato un cartello sul quale sono elencate le poche semplici regole della spiaggia, circa 30 metri lineari di arenile, da rispettare per stare al mare in armonia e serenità.

Il cartello con le regole ideate dai bambini
Il cartello con le regole ideate dai bambini

Dalla possibilità di ridere e urlare liberamente allo stimolo a condividere giochi e giocattoli per tante nuove avventure.

L’inaugurazione

L’inaugurazione è prevista giovedì 26 giugno a partire dalle 16.30, con il team di Sunny Smile, con Giovanni Guaricci, che vanta un’esperienza di oltre 25 anni nel settore dell’animazione per grandi e piccini e che stravolgerà la giornata con giochi, musica, laboratori creativi e tante altre sorprese.

Dalle 18.30 in poi sarà offerta una merenda/aperitivo per grandi e piccini: un momento conviviale per festeggiare insieme l’inizio dell’estate.

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione per conoscere da vicino un progetto innovativo che mette davvero i bambini al centro della vita urbana, in un’ottica educativa e comunitaria.

 

 




  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c’è orario e neppure luogo. C’è passione, c’è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso.
    Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere.
    Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.



    Visualizza tutti gli articoli



[ad_2] Leggi tutto l’articolo Torna la spiaggia dei bambini, dove si impara giocando
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-06-24 06:44:13 da Jessika Biondi


0 Comments