Torna l’ora legale: 60 minuti in meno di sonno, ma in più di luce

Torna l’ora legale: 60 minuti in meno di sonno, ma in più di luce


[ad_1]
Torna l’ora legale: 60 minuti in meno di sonno, ma in più di luce

Ci siamo. Anzi, ci risiamo. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 le lancette degli orologi andranno spostate un’ora avanti per il passaggio all’ora legale.

Notizia positiva? Il passaggio dall’ora solare a quella legale porterà un risparmio dal punto di vista energetico, grazie anche all’allungamento delle giornate e, quindi, alla presenza di maggiore luce solare.

Notizia negativa? Tuttavia porterà allo stesso modo qualche scompenso a livello fisico, che si manifesterà nei giorni immediatamente successivi al cambio dell’ora. Ma è davvero così? Abbiamo sentito il dottor Cesare Ferro, per avere qualche consiglio e contrastare l’effetto jet-lag.

Quali sono i meccanismi per i quali con il cambio dell’ora ci si sente scombussolati?

«Anche il corpo umano, come quello di piante e animali, risponde a un complicato meccanismo di orologi interni, le cui lancette seguono un ritmo che, se alterato, fa inceppare l’intero sistema. Nell’ambiente esterno e nei comportamenti sociali che regolano la nostra vita,…

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Torna l’ora legale: 60 minuti in meno di sonno, ma in più di luce
www.targatocn.it è stato pubblicato il 2025-03-29 17:55:00 da Silvia Gullino


0 Comments