Travaglio: “Macron e il nucleare? Assurdo. È tempo di sedersi a un tavolo con Putin e trattare”

Travaglio: “Macron e il nucleare? Assurdo. È tempo di sedersi a un tavolo con Putin e trattare”




📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:
👉 https://www.youtube.com/channel/UCPfFXhCgc6cciu3aYm-9AdA/join

📌 SCOPRI COME SOSTENERE IL NOSTRO GIORNALISMO
👉 https://shop.ilfattoquotidiano.it/abbonamenti/ 👈

www.ilfattoquotidiano.it

source


35 Comments

  1. Travaglio sarebbe di una tenerezza infinita nella sua ingenuita' se non fosse evidentemente colpito da amnesia selettiva nel caso della Russia.

    Dal 1975 a oggi non c'e' mai stato nessun problema? Memorandum di Budapest nel 1994, accordo di cessate il fuoco in Ossezia del Sud, Protocolli di Minsk, bellissimo il dialogo, eh, ma quanti trattati deve violare Putin prima di dirsi: "Mah, forse la diplomazia attualmente non e' tutta sta gran soluzione".

    L'Europa ha potuto permettersi di fare diplomazia perche' aveva le spalle coperte dall'arsenale americano e dalla NATO. Qua Travaglio sottolinea (giustamente) che di strumenti di deterrenza l'Europa non ne ha, ma poi si professa "realista" e parla di diplomazia.

    Io ho un revolver e tu una fionda, se ci sediamo al tavolo, secondo te, chi sara' in condizione di dettare le regole e chi dovra' accettarle?

  2. Oggi Travaglio si è accorto che siamo in mano ai pazzi…. Buona parte dei pazzi è ospitata in sedicenti partiti sinistra come il PD: un nome su tutti Pina Picerno, attuale vicepresidente del parlamento UE, guerrafondaia estremista, roba da competere con Kaia Kallas.

  3. Nessuno pensa che,le armi comprate da un paese terzo,potrebbero,anzi sicuramente,avere un sistema di protezione,installato in fabbrica,di blocco,o non funzionamento,nel caso l acquirente,non usi l arma,il missile, se non voluto dal costruttore.Cioe' , già ci sono i vincoli all acquisto per l uso, e se non si rispettano,entrano in gioco i blocchi,e siamo fottuti….

  4. Travaglio hai fatto un discorso sacrosanto che porta alla ragione, hai solo dimenticato che tutti i parlamentari della UE sono venduti alle lobbi farmaceutiche, delle armi, dell'energia e buona parte dei ministri e parlamentari dei vari stati europei sono pagati da soros&banche. Quindi con chi parlare?!

  5. MACRON COME ZELENSKY È UN CRIMINALE DI GUERRA…STATE ATTENTI A TUTTI VOI DIFENSORI DELLA SINISTRA… STATE GIOCANDO CON UN TERRENO PERICOLOSO.. LA GUERRA NUCLEARE NON È COSA DA SCHERZARCI SOPRA… NON CADETE IN QUESTI GIOCHI PERICOLOSI…STATE MOLTO ATTENTI…

  6. Da anni sono un estimatore di Travaglio e ne apprezzo il pensiero su moltissimi argomenti, ma temo che in questo contesto, la sua visione del mondo e delle dinamiche di potere sia eccessivamente "candida", "romantica" e "ottimista". Personalmente, tendo a considerare l'opposto di ciò che mi auguro possa accadere in una situazione futura, preparandomi allo scenario peggiore. Nel caso specifico di Putin, mi sorprende che Travaglio sembri trascurare o sminuire un aspetto cruciale: Putin non è entrato in "casa altrui" bussando educatamente o chiedendo il permesso, ma ha sfondato la porta. Questo fatto mi porta a dubitare che in futuro non abbia ulteriori intenzioni espansionistiche.

    Se questo scenario dovesse concretizzarsi, ci troveremmo di fronte a due possibili esiti: o accettare di soccombere, data l'enorme sproporzione di forze in campo, o tentare di riarmarsi, rischiando però di farlo quando ormai sarà troppo tardi.

    Personalmente, non sono mai favorevole alla corsa al riarmo. Auspico che nessuno mi aggredisca mai e che si possa risolvere ogni conflitto attraverso il dialogo e la diplomazia. Tuttavia, questa speranza rischia di essere vanificata se non ci si prepara adeguatamente a scenari meno rosei, soprattutto quando si ha a che fare con attori che in passato hanno dimostrato di agire con forza e senza riguardo per le regole condivise.

    Alla luce di ciò, la mia domanda per Travaglio è questa: "Come concilia la sua visione ottimistica delle intenzioni di Putin con il fatto che abbia agito in modo così aggressivo in passato? E come valuta il rischio che, in futuro, questa aggressività possa tradursi in ulteriori mire espansionistiche, lasciando poco spazio a soluzioni diplomatiche o difensive, soprattutto se si sceglie di non prepararsi adeguatamente?"

  7. Purtroppo credo che se la Russia lanciasse le sue testate, la Francia non starebbe tanto a guardare la sua Costituzione. Una volta che parte una testata è guerra nucleare e si salvi chi può

  8. Se non c’è stata una guerra diretta tra grandi potenze (e quindi in conflitto mondiale) dal 1945 lo si deve alla deterrenza esercitata dall atomica. I milioni di morti della seconda e prima guerra mondiale sarebbero stati ancora più numerosi oggi, e verosimilmente se la guerra fredda non si è concretizzata in un conflitto mondiale lo dobbiamo al nucleare. Poi si la pace è ciò a cui si auspica, ma la pace esiste quando esistono Equilibri di forze e Deterrenza rispetto alla violenza. Oggi la guerra esiste dove questi equilibri e questa deterrenza non esiste (ad esempio Israele Palestina o Ucraina e Russia).

  9. L unica verità è che la Russia come Cina e Stati uniti sanno che la vera debolezza dell unione europea è proprio il fatto che è inerme non ha "bombe atomiche" e quinfi ne Fanno cio che vogliono, e ovvio caro Travaglio che putin e stato tranquillo fino al 2022 perché dietro l Europa c'erano gli Americani con le loro bombe , quindi si la diplomazia benvenga ma un paese come la russia che invade un paese grande e abbastanza pronto militarmente come l ucraina impiega pochissimo a prendersi altri paesi piu piccoli e inermi come i baltici e o balcani.
    l'Europa deve avere le sue forze militari forti solo cosi ottiene credibilità. Israele senza le sue atomiche di deterrenza sarebbe gua stato cancellato dalla faccia della terra

  10. Il mondo si sta evolvendo e il dollaro perde valore a favore di altre monete e verra tutto basato sulle materie prime come l oro o le terre rare non piu sul dollaro è gia iniziata una guerra asimmetrica per lo sfruttamento di materie prime rare indispensabili per le tecnologie piu moderne , quindi tutti cercano di accaparrarsi qualche pezzo di altro paese con quelle caratteristiche, vedi i cinesi in africa o gli americani che vogliono la Groenlandia.
    È l Europa non fa niente anzi si getta nelle braccia altrui , tecnologia americana o cinesate