«Troppi errori figli di una gestione raffazzonata e dannosa»

«Troppi errori figli di una gestione raffazzonata e dannosa»


[ad_1]
«Troppi errori figli di una gestione raffazzonata e dannosa»

ANCONA – Per la gran parte dei gruppi consiliari quello di Ancona è «un Comune allo s-bando». Giocano con le parole Altra Idea di Città, Ancona Diamoci del Noi, Ancona Futura e Partito Democratico per descrivere tutti gli errori commessi nella compilazione dei detti bandi, oltre a quelli non andati a buon fine perché se li sono aggiudicati altre realtà. Una situazione che a loro modo di vedere descriverebbe una realtà «dai contorni allarmanti» figlia di una gestione «raffazzonata» e «frutto non di singoli errori, ma di un modello che sta facendo affondare Ancona in una palude di occasioni mancate». «La gestione dei bandi da parte dell’Amministrazione comunale guidata da Silvetti – inizia così il loro comunicato – sta assumendo contorni allarmanti. Non si tratta più di semplici sviste o difficoltà tecniche, ma di un vero e proprio stile amministrativo basato sull’improvvisazione, sulla mancanza di programmazione e su una pericolosa superficialità». Secondo i quattro gruppi consiliari infatti «nel corso degli ultimi mesi, l’elenco degli errori e delle occasioni perse si è allungato in modo inquietante: Perso il bando Desteenazione del ministero delle Politiche sociali e destinato a interventi a favore degli adolescenti e delle politiche sociali. Un’occasione fondamentale – ritengono – per finanziare servizi e progetti dedicati alle giovani generazioni che è andata completamente persa». Poi «perso il bando della Regione Marche per il Piano urbano generale, il Pug. L’amministrazione non ha ottenuto i fondi regionali destinati alla redazione del nuovo Piano urbano generale. Uno strumento essenziale per la pianificazione del territorio». Ancora: «Perso il bando sui Borghi accoglienti: il Comune non ha ottenuto il contributo regionale previsto che metteva a disposizione fino a 500mila euro per la valorizzazione di piccoli centri e aree importanti. Un’occasione importante per investire in rigenerazione urbana e sviluppo locale che è sfumata».

Poi le new entry più recenti riguardanti Lazzabaretto e Posa Bar: «il bando del primo, mal redatto, con la presenza di gravi criticità formali e procedurali che hanno causato ritardi significativi nell’avvio delle attività. Il malfunzionamento della procedura ha compromesso la programmazione degli eventi culturali e ricreativi nella struttura. E quello del secondo con errori e ripensamenti che hanno portato all’esclusione di soggetti rilevanti, con rilievi per errori tecnici, con l’effetto di escludere realtà consolidate che avevano precedentemente gestito con successo la struttura. Una gestione superficiale che ha penalizzato l’esperienza e la continuità». Infine la novità assoluta riguardante la manifestazione di interesse per l’individuazione di attività economiche e associazioni per la valorizzazione della città di Ancona come destinazione turistica nell’ambito del progetto “Ancona tourism connect: esperienze digitali di accoglienza” dove il comune per l’opposizione «ha pubblicato una manifestazione d’interesse il 24 aprile 2025, fissando però la data di scadenza per la presentazione delle domande al 31 marzo 2025, ovvero a una data già trascorsa. Un errore grave che potrebbe rendere nullo l’intero avviso e vanifica il coinvolgimento delle realtà economiche e associative per la promozione turistica della città».

In conclusione per Altra Idea di Città, Ancona Diamoci del Noi, Ancona Futura e Partito Democratico «quella che Silvetti definisce “buona amministrazione” assomiglia sempre più a una gestione raffazzonata, confusa e dannosa. Non si tratta più di singoli errori, ma di un modello fallimentare che sta affondando Ancona in una palude di occasioni mancate e figuracce pubbliche. Il Comune allo S-bando, appunto. E purtroppo, insieme a lui, tutta la città».

[ad_2] Leggi tutto l’articolo «Troppi errori figli di una gestione raffazzonata e dannosa»
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-13 15:58:35 da


0 Comments