Un calcio al femminicidio: le donne in campo


[ad_1]

Fare squadra si può, sul campo, come nella vita. “Non rimanere da sola, vinciamo insieme contro la violenza”: è lo slogan scelto da organizzatori e organizzatrici del torneo “Diamo un calcio al femminicidio”, domenica 22 giugno, a Moncalieri.
In campo 14 squadre tutte femminili di calcio a 7. L’appuntamento è dalle 9 alle 19 negli impianti sportivi di Testona, in via Confalonieri 9. L’evento arriva quest’anno alla sua sesta edizione.

I numeri dei centri anti violenza in Piemonte
Nel 2024, i Centri antiviolenza del Piemonte hanno accolto 4.074 donne vittime di violenza, mentre nei primi mesi del 2025 sono già 471 le nuove richieste di aiuto. 
I dati diffusi dalla Regione Piemonte, emergono dal monitoraggio annuale sui 21 centri antiviolenza. Torino è la provincia con il numero più alto di accessi, con 2.537 donne seguite nel 2024 e 284 nuovi casi nel 2025. 
Seguono Cuneo, con 473 donne prese in carico nel 2024 e 43 nei primi mesi del 2025, e Novara, che registra 289 accessi nel 2024 e 44 nuovi ingressi nel 2025. Anche le altre province confermano una situazione di forte criticità: Alessandria ha assistito 290 donne nel 2024, mentre a Vercelli il numero si attesta a 139. Nel Verbano-Cusio-Ossola sono state 180 le donne seguite, a Biella 91 e ad Asti 75.
 

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Un calcio al femminicidio: le donne in campo
www.rainews.it è stato pubblicato il da


0 Comments