Un ‘Coast to coast’ in tredici tappe per scoprire la Basilicata – N…


[ad_1]



L’ispirazione è il film del 2010
del lucano Rocco Papaleo che ha prestato il volto gratuitamente
per la realizzazione degli spot televisivi. Il tragitto
‘Basilicata coast to coast’, come il progetto omonimo realizzato
dai Gal (Gruppo di azione locale) ‘La cittadella del Sapere’ e
Flag (Fisheries local action croup). Da qui nasce una campagna
capillare di comunicazione e marketing che l’Azienda di
promozione territoriale della Basilicata, diretta da Margherita
Sarli, ha presentato, nel pomeriggio, a Potenza. Tredici tappe,
già fruibili, per 167 chilometri di percorrenza per gli amanti
del trekking, che uniscono la regione dal Mar Tirreno di Maratea
(Potenza) fino al Mar Jonio di Nova Siri (Matera).


   
Si tratta di un percorso esperenziale che promuove un turismo
sostenibile, in un contesto del mercato che è in forte crescita.


   
L’Apt ha investito su un piano di comunicazione tradizionale e
via social, che virtualmente spedisce i turisti sulle tracce di
“una Basilicata da scoprire”.


   
“Inizialmente si tratterà di trekking, ma siamo già al lavoro
per la ciclovia che implementerà l’offerta”, ha detto Sarli,
evidenziando l’importanza di “una campagna di promozione e
comunicazione quanto più importante possibile e che faccia sì
che il prodotto sia conosciuto, vendibile, spendibile e sia
elemento di valorizzazione delle nostre peculiarità
territoriali”.


   
Alla conferenza stampa ha partecipato anche l’assessora
regionale all’Ambiente, Laura Mongiello: “L’obiettivo
complessivo – ha sottolineato è ambizioso ma concreto: rendere
la Basilicata una destinazione di turismo responsabile. Vogliamo
una regione dove l’ambiente non sia sacrificato, ma valorizzato;
dove i borghi non siano abbandonati, ma rinati; dove la bellezza
diventi volano di sviluppo e strumento di coesione sociale”.


   



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Un ‘Coast to coast’ in tredici tappe per scoprire la Basilicata – N…
www.ansa.it è stato pubblicato il 2025-07-04 17:51:06 da


0 Comments