Un tuffo dove l’acqua è più blu: record in Maremma

Un tuffo dove l’acqua è più blu: record in Maremma


[ad_1]

GROSSETO. Dopo la Bandiera Blu della Fee, sui pennoni di Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto, Capalbio e Isola del Giglio sventolerà anche la bandiera delle Cinque Vele di Legambiente.

La sindaca Elena Nappi di Castiglione della Pescaia e l’assessore all’ambiente Erika Vanelli di Grosseto hanno partecipato a Roma, alla Casa dell’Architettura, alla cerimonia di consegna del vessillo che premia le spiagge italiane più belle, che si distinguono per la qualità ambientale, la pulizia delle acque e l’offerta di servizi.

Il mare di Castiglione della Pescaia occupa il sesto posto nella classifica nazionale della guida di Legambiente e Touring Club italiano “Il mare più bello” ed il primo della Toscana.

Marina e Principina confermano l’eccellenza ambientale

Marina di Grosseto e Principina a Mare si confermano tra le località balneari più virtuose d’Italia, ottenendo anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento delle Cinque Vele assegnato da Legambiente e Touring club italiano.

Un risultato che premia l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte della sostenibilità ambientale, della qualità del turismo e della valorizzazione del capitale naturale. A ritirare la bandiera, simbolo dell’eccellenza balneare, è stata l’assessore all’Ambiente Erika Vanelli, in rappresentanza della città di Grosseto, nell’ambito del Forum nazionale Blue Economy.

VivarelliColonna: «Certificata la bontà dei servizi e della qualità»

«Siamo orgogliosi di ricevere nuovamente questo riconoscimento – commentano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessora Erika Vanelli – perché certifica la bontà delle scelte intraprese per uno sviluppo balneare rispettoso dell’ambiente, in grado di coniugare tutela del territorio e attrattività turistica. Marina e Principina rappresentano due perle del nostro litorale e continueremo a investire per migliorarne servizi, accessibilità e qualità ambientale, anche in ottica di turismo sostenibile».

Nappi: «Da 26 anni Castiglione simbolo di qualità ambientale»

«Un momento di grande orgoglio per Castiglione della Pescaia – ha detto la sindaca Elena Nappi – ottenere questo riconoscimento da 26 anni. Correva l’anno 2000 quando nasceva questa certificazione di Legambiente che riconosce la qualità dei servizi erogati e la tutela dell’ambiente, e che ogni anno chiede sempre una maggiore attenzione ad ogni attività che viene fatta sul territorio sempre sulla linea della sostenibilità ambientale. Rispondere prontamente alle richieste sempre più alte che provengono dalla “Guida Blu” del Touring Club Italiano e da Legambiente, e che riflettono le esigenze di cittadini e turisti per poter rimanere turisticamente concorrenziali ed all’avanguardia è per il comune di Castiglione della Pescaia un obiettivo prioritario da sempre».

Un tuffo dove l’acqua è più blu: record in Maremma
La consegna delle 5 vele di Legambiente

Castiglione della Pescaia si è distinto anche come “Comune amico delle tartarughe” per l’impegno nella tutela delle tartarughe marine e la salvaguardia degli habitat costieri dove ogni anno tornano a nidificare.

«Voglio ringraziare Legambiente per la continua attenzione che pone alle nostre attività – conclude la prima cittadina – e colgo l’occasione di questo riconoscimento per esprimere la mia gratitudine verso tutti gli operatori turistici che si impegnano costantemente e con grande serietà nel migliorare i propri comportamenti per la tutela, la promozione e la sostenibilità dei nostri meravigliosi luoghi».

Non solo 5 vele: il meglio della Maremma

Sono 20 le località dalle spiagge più belle premiate durante l’evento “Blue Economy Forum – Il mare più bello”.
L’incontro è stato anche l’occasione per tornare a discutere di turismo sostenibile e tutela dell’ecosistema marino, parlare di esperienze e progetti, buone pratiche di gestione per rafforzare l’offerta turistica sul territorio proponendo servizi sempre più specializzati e diversificati.

In Maremma, non solo 5 vele. Conquistano 4 vele le spiagge di Magliano in Toscana e Orbetello, con la Costa d’Argento e l’isola del Giglio, quelle di Follonica e Scarlino. Tre vele ancora a Monte Argentario. 

 

 




  • nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
    Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
    MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli



[ad_2] Leggi tutto l’articolo Un tuffo dove l’acqua è più blu: record in Maremma
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-06-13 19:22:39 da MaremmaOggi


0 Comments