Ancona – La Commissione Governo del Territorio della Regione Marche ha dato il via libera, con voto di maggioranza, alla proposta di legge a iniziativa della Giunta che mira a riorganizzare il sistema regionale di Protezione Civile. Questo importante passo, che recepisce il nuovo Codice nazionale del 2018, segna l’inizio di un processo di rinnovamento normativo, con l’obiettivo di ottimizzare ruoli e funzioni a tutti i livelli istituzionali.
La Presidente Monica Acciarri (Lega), relatrice di maggioranza, ha sottolineato l’importanza di questa riforma, soprattutto alla luce delle calamità naturali sempre più frequenti causate dai cambiamenti climatici. “Serviva certezza normativa- ha dichiarato la Presidente Acciarri – oggi approviamo una riforma che rende il sistema più efficiente, attuale e vicino ai cittadini”.
L’esame del testo, composto da trentasette articoli suddivisi in nove capitoli, ha richiesto diversi mesi di lavoro da parte della Commissione. In questo periodo, sono state organizzate numerose audizioni che hanno coinvolto Prefetture, enti locali e associazioni di volontariato, al fine di raccogliere contributi e suggerimenti per migliorare la proposta di legge. Nel testo sono inseriti articoli dedicati agli incendi boschivi, alla sensibilizzazione e formazione dei cittadini sulla cultura della protezione civile e al volontariato, che nelle Marche conta oltre 300 associazioni per un totale di circa 12mila volontari.
Criticità e osservazioni
I consiglieri del Partito Democratico, Fabrizio Cesetti e Anna Casini, hanno espresso “astensione tecnica” sulla proposta di legge, riconoscendo il lavoro svolto dalla Commissione. Tuttavia, hanno sollevato alcune criticità, in particolare la mancata considerazione delle Province e il mancato riconoscimento delle funzioni che potrebbero svolgere in ambito di Protezione Civile. La proposta di legge sarà ora sottoposta al vaglio dell’Aula del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva.
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-03-13 22:21:05 da
0 Comments