Alessandro Barbero , storico e divulgatore tra i più autorevoli in Italia, sarà protagonista di uno degli eventi clou della Biennale Democrazia 2025 a Torino . Il suo intervento, “Come finiscono le guerre” , in programma il 28 marzo alle ore 16:30 al Teatro Carignano , si inserisce nel tema dell’edizione “Guerre e Paci” , offrendo una prospettiva storica per comprendere i conflitti moderni.
Alessandro Barbero: lo storico che collega passato e presente
Barbero, noto per i suoi studi sulla Grande Guerra e il Medioevo , porterà alla Biennale un’analisi comparata tra:
- Conflitti epocali del XX secolo (es. Seconda Guerra Mondiale, Guerra Fredda).
- Crisi contemporanee , come la guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche.
Il suo approccio unisce rigore accademico e divulgazione accessibile , rendendo l’evento…
mole24.it è stato pubblicato il 2025-03-13 07:20:42 da Alessandro Maldera
0 Comments