CAPESTRANO: NELLA CHIESA DI SAN PIETRO L’INCONTRO “MONACHESIMO, SPIRITUALITA’ E LUOGHI DI CULTO” | Ultime notizie di cronaca Abruzzo

CAPESTRANO: NELLA CHIESA DI SAN PIETRO L’INCONTRO “MONACHESIMO, SPIRITUALITA’ E LUOGHI DI CULTO” | Ultime notizie di cronaca Abruzzo


[ad_1]

CAPESTRANO – Prosegue il ciclo di incontri di studio e divulgazione dedicati al “Monachesimo, spiritualità e luoghi di culto. Le testimonianze in Abruzzo”.

Sarà la chiesa di San Pietro ad Oratorium a Capestrano (L’Aquila) ad ospitare, domenica 15 ottobre 2023 alle ore 11,00, il nuovo appuntamento con la cultura, dopo il primo, tenutosi a ottobre dello scorso anno, dedicato alla chiesa di San Tommaso Becket, a Caramanico Terme (Pescara).

Il progetto, curato dall’Associazione culturale ‘Blues Time’, in collaborazione con il Centro Studi di Epineion editrice e la redazione giornalistica di notiziedabruzzo.it, infatti, si sviluppa in diversi luoghi di culto e di storia.

Saranno presenti, per i saluti istituzionali, Cristina D’Alfonso, presidente del centro studi San Giovanni da Capestrano, Davide Fontecchio, vicesindaco del Comune di Capestrano. L’incontro sarà coordinato dal giornalista Fabio Di Bartolomeo; interverranno Mario Mazzocca, architetto, Adolfo Morizio, pubblicista e saggista, Giancarlo Ranieri, assessore del comune di Capestrano e Giancarlo Ranieri, assessore del comune di Capestrano.

“La chiesa e l’anelito religioso – si legge in una nota – hanno dato forma e significato a un lungo periodo storico in Abruzzo capace di influenzare ogni altra manifestazione di pensiero di arte e di vita. Il medioevo in Abruzzo è un periodo compiuto che innalza una maestosa architettura di fede e di speranza. Ascoltare, raccogliere e divulgare è il nostro impegno”.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Capestrano, dal centro studi San Giovanni da Capestrano, dal Gal – Gran Sasso Velino, dalla Proloco di Capestrano e realizzata in collaborazione con la società Aquila – istituto di vigilanza.

RIPRODUZIONE RISERVATA