Coniugare sicurezza e divertimento: protocollo in prefettura a Catanzaro su discoteche e attività di intrattenimento


[ad_1]

Tra le misure previste dall’intesa, maggiori controlli, formazione del personale e collaborazione tra istituzioni, gestori e associazioni

Promuovere una cultura della legalità soprattutto tra i giovani, accrescendo i livelli di sicurezza all’interno e nelle immediate vicinanze delle discoteche e dei locali pubblici. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare le strategie di prevenzione dei fenomeni illegali connessi alle attività di intrattenimento, negli esercizi pubblici e nelle discoteche, sottoscritto dal prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, dai vertici territoriali delle Forze di Polizia, dai sindaci e comandanti delle Polizie Locali dei comuni rivieraschi, dal presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e dai rappresentanti delle principali associazioni di categoria: FIPE Confcommercio, SILB Confcommercio e Confesercenti Calabria.

Il documento prevede un impegno congiunto tra istituzioni, forze dell’ordine ed esercenti, al fine di coniugare il diritto al sano intrattenimento con la tutela della sicurezza e agisce su più fronti: dalle campagne informative nelle scuole curate dalle organizzazioni di categoria all’introduzione di un codice di autoregolamentazione per gli esercenti aderenti, che potranno accedere a misure premiali.

Particolare attenzione è rivolta all’installazione di impianti di videosorveglianza, all’uso di rilevatori del tasso alcolemico e al potenziamento dell’illuminazione esterna, alla formazione del personale, con la designazione di un referente per la sicurezza incaricato di interagire con le Forze di Polizia, e all’adozione di un codice di condotta per gli clienti da pubblicare online e affiggere all’interno dei locali.

Misure specifiche sono inoltre definite per la tutela dei minori, in particolare sul divieto di somministrazione di bevande alcoliche, e per la gestione dei grandi eventi, in cui sarà importante la collaborazione tra gestori e Forze dell’ordine. Richiesto anche il rispetto dei limiti di capienza e la predisposizione di un congruo servizio di vigilanza interna, così come un’autodisciplina volta a contenere l’inquinamento acustico e tutelare la salute pubblica.

«Lo scopo – ha affermato il Prefetto De Rosa – è quello di diffondere una formula del divertimento responsabile, prevenendo condotte pericolose o, peggio, illegali, nei locali e nelle immediate vicinanze e di rafforzare la collaborazione tra gestori e Forze dell’Ordine attraverso la segnalazione tempestiva di situazioni critiche. Ciò anche al fine di incentivare, tra gli operatori del settore, un circuito virtuoso improntato a precisi standard di sicurezza e legalità mediante il riconoscimento di un sistema di reputazione positiva nel settore dell’intrattenimento notturno».

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Coniugare sicurezza e divertimento: protocollo in prefettura a Catanzaro su discoteche e attività di intrattenimento
www.interno.gov.it è stato pubblicato il da


0 Comments