Tanti eventi per tutti i gusti in Capitanata in questo weekend. Ecco quali non perdere.
Sabato 15 febbraio
Foggia
Al Teatro Regio di Capitanata va in scena ‘Due dozzine di rose scarlatte’.
Al Piccolo Teatro di Foggia va in scena il musical ‘Barbie e Ken’.
Per ‘Musica Felix’ appuntamento con i ‘Capricci’ di Paganini all’auditorium Santa Chiara.
Al Teatro dei Limoni in scena lo spettacolo ‘Cyrano. L’ombra del mio naso’.
Provincia
Per festeggiare San Valentino a Vico del Gargano c’è ‘Vibes of Love’.
Al Teatro Verdi di San Severo c’è lo spettacolo di beneficenza ‘Il Principe del Teatro’.
Vico del Gargano festeggia il santo patrono San Valentino.
A Lucera c’è il circo Bellucci Royal.
A Manfredonia c’è il Raduno Interzonale Sud per la categoria Optimist.
Domenica 16 febbraio
Foggia
Al Piccolo Teatro di Foggia va in scena il musical ‘Barbie e Ken’.
Al Teatro dei Limoni in scena lo spettacolo ‘Cyrano. L’ombra del mio naso’.
Provincia
Gli ‘Amici della Musica’ di San Severo ospitano il pianista Giovanni Umberto Battel.
A Vieste c’è ‘Il canto dei miei silenzi’, concerto per la Giornata mondiale del malato.
Vico del Gargano festeggia il santo patrono San Valentino.
A Lucera c’è il circo Bellucci Royal.
A Manfredonia c’è il Raduno Interzonale Sud per la categoria Optimist.
Mostre in corso
Fino al 28 febbraio presso la Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto si potranno ammirare le opere di Franco Angeli, uno dei massimi rappresentanti dell’arte contemporanea italiana.
Fino al 10 aprile nella Biblioteca francescana provinciale del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis saranno in mostra delle antiche carte geografiche riguardanti la Magna Grecia, il Regno di Napoli, la Puglia, la Capitanata e il Gargano.
Fino al 22 febbraio presso la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia ci sarà la collettiva d’arte ‘Un manifesto per il Giorno della Memoria’, mostra di grafici professionisti e studenti delle Accademie di Belle Arti, Licei artistici e Istituti superiori.
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-02-15 14:34:00 da
0 Comments