Possibili disagi per chi domani viaggia in aereo, la Cub Trasporti e altre organizzazioni sindacali di base, hanno indetto uno sciopero nazionale di 24 ore per il comparto aereo-aeroportuale-indotto che coinvolgerà il personale di terra.
L’astensione dal lavoro è per il rinnovo del contratto atteso da sei anni. I sindacati contestano le proposte “di aumenti salariali inadeguati, l’aumento dell’orario di lavoro senza sufficiente adeguamento economico, lo storno di parte degli aumenti proposti a favore di enti previdenziali e sanitari privati”. Sul sito Enac è disponibile la lista di tutti i voli cancellati.
Ita cancella 30 voli
Ita Airways cancella 30 voli nazionali. Lo comunica il sito della compagnia che informa di aver attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni. Il 55% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero. La compagnia invita tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per la giornata dello sciopero, a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto. In caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore) entro e non oltre il 13 settembre 2023.
L’articolo Domani sciopero del comparto aereo, decine di voli cancellati
www.rainews.it è stato pubblicato il 2023-09-07 12:14:00 da