Giovani e volontariato, a None la tre giorni di Anpas Piemonte


[ad_1]

Un’occasione di incontro e formazione per le giovani generazioni del volontariato piemontese. Sono stati oltre 250 i ragazzi tra i 14 e i 28 anni che hanno partecipato al meeting “Il nostro tempo è adesso”, organizzato a None dall’Anpas. Per tre giorni, i partecipanti, provenienti dalle pubbliche assistenze Anpas del Piemonte e aperto alle ragazze e ragazzi che stanno svolgendo il servizio civile universale nelle associazioni, hanno vissuto un’esperienza residenziale dedicata alla valorizzazione del ruolo dei giovani all’interno del movimento. 

Gli ospiti, i laboratori, le attività

Il meeting puntava a promuovere i valori dell’associazione, rafforzare il senso di comunità, sviluppare competenze e incentivare la partecipazione attiva dei giovani nella vita associativa. Tanti anche gli ospiti che hanno partecipato al confronto, dallo scrittore Fabio Geda al presidente Fict (Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche) ed esperto di politiche sociali Luciano Squillaci. Tanti anche i laboratori e momenti di formazione sui temi del volontariato di pubblica assistenza, tra cui soccorso sanitario, protezione civile, guida sicura, inclusione e social media

 

Un momento della simulazione della maxiemergenza sismica (Anpas)

07/07/2025

La simulazione di un’emergenza

Nell’ultima giornata poi si è svolta la simulazione di una maxiemergenza sismica durante la funzione religiosa alla Parrocchia di None: l’esercitazione, che ha previsto due scosse di terremoto riprodotte con effetti sonori, ha coinvolto contemporaneamente l’interno della chiesa e il sagrato. Mentre nel luogo di culto venivano effettuati interventi di primo soccorso simulato, all’esterno è stato allestito un Posto medico avanzato per il trattamento delle “vittime”. L’intera operazione è stata coordinata dalla sala operativa di protezione civile Anpas Piemonte in collaborazione con numerose realtà del territorio. Con questo primo Meeting Anpas ha voluto ribadire il proprio impegno a favore di una cittadinanza attiva e solidale, mettendo i giovani al centro come protagonisti del presente e costruttori del futuro del volontariato. 

È stato un weekend intenso e ricco di momenti formativi, di confronto e di condivisione – hanno dichiarato i responsabili del Gruppo Giovani Anpas Piemonte, Samantha Ferrari e Riccardo CasaroNe usciamo con una “Carta di intenti” elaborata direttamente dai ragazzi, un documento che rappresenta una base concreta su cui investire e su cui il Comitato regionale e l’Associazione nazionale potranno fare riferimento per sviluppare future politiche giovanili”.

Vincenzo Sciortino, presidente ANPAS Piemonte, ha aggiunto: “Il volontariato cresce quando cresce chi lo vive: questi oltre 250 giovani sono la prova concreta che il cambiamento è possibile, qui e ora. Rappresentano il volto del presente che vogliamo costruire insieme, con passione, impegno e speranza.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Giovani e volontariato, a None la tre giorni di Anpas Piemonte
www.rainews.it è stato pubblicato il da


0 Comments