Viene prodotto nei campi e nelle stalle da mani straniere quasi 1/3 del Made in Italy a tavola, con 362.000 lavoratori provenienti da tutto il mondo che hanno trovato regolarmente occupazione in agricoltura fornendo ben il 32% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore nel 2022. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti che ha collaborato al Dossier statistico immigrazione a cura del Centro studi e ricerche IDOS.
Nella Granda – evidenzia Coldiretti Cuneo – sono oltre 10.000 i lavoratori assunti ogni anno dalle aziende agricole con una forte rappresentanza di rumeni, albanesi e macedoni, oltre che marocchini, indiani e senegalesi. Si tratta soprattutto di lavoro stagionale con picchi di domanda nei periodi estivi della raccolta che sono garantiti grazie a lavoratori regolari provenienti da altri Paesi e perfettamente integrati che si fermano in Italia per qualche mese, tornando anno dopo anno con reciproca soddisfazione.
“È importante affrontare il tema della disponibilità di manodopera con una gestione…
www.targatocn.it è stato pubblicato il 2023-10-26 20:14:07 da comunicato stampa
0 Comments