Oggi ricorre la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. 40 i morti nel 2022 soltanto in città. Diverse le iniziative per sensibilizzare sui pericoli alla guida
MODENA – Un tappeto di croci, i nomi scanditi uno alla volta, i volti di chi ha perso la vita sulla strada: un messaggio potente perché non vi siano più fiori sull’asfalto nei luoghi delle tragedie perché mettersi al volante non diventi una sfida alla vita. Nel 2022 in Emilia Romagna sono morte 311 persone, quasi un decesso al giorno, oltre 21 mila i feriti: dati in aumento dopo il calo negli anni della pandemia. A Modena i morti sono state 40. In tutta la provincia lo scorso anno si sono verificati oltre 2600 incidenti stradali e ogni anno più di 5000 persone fanno ricorso al pronto soccorso a causa degli incidenti stradali. La maggior parte è concentrata in un range d’età tra i 19 e 49 anni.
Flash mob, questa mattina in via Emilia Ovest, per dire basta alle vittime della strada, in occasione della giornata mondiale in ricordo di pedoni, ciclisti e automobilisti che muoiono in incidenti stradali.
Modena flash mob incidenti associazione Famigliari vittime della strada vittime della strada croci