[ad_1]
Soccorso alpino invita a prudenza in caso di temporali: i sete consigli per escursionisti e alpinisti
Estate voglia di passeggiate ed escursioni in montagna per ‘scappare’ dalle temperature africane di città e fondovalle. Seguendo il vecchio detto degli alpinisti, “a mezzogiorno bisogna aver già lasciato la vetta”, nel pomeriggio sui rilievi è possibile un forte accumulo di nuvole e di eventi temporaleschi, anche intensi. In questo periodo di forte afflusso di turisti sulle montagne, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico invita escursionisti e alpinisti alla massima prudenza richiamando ad un’attenta verifica delle condizioni meteorologiche nella fase di pianificazione dell’attività.
Il Soccorso Alpino avverte che in questi giorni i temporali sono previsti in molte aree del nord Italia. Sette i consigli del Soccorso Alpino in caso di temporale:
1) evitare la permanenza su percorsi particolarmente esposti, come creste o vette, evitare di stare vicino a guglie e pinnacoli anche di altezza modesta, scendere di quota facendo attenzione al terreno scivoloso
2) restare lontano da alberi isolati e non cercare riparo dalla pioggia sotto di questi ultimi, specie se d’alto fusto o comunque piu’ elevati della vegetazione circostante. Il bosco fitto offre parziale riparo, ma evita sempre di sostare sotto le piante più alte
3) accovacciarsi a piedi uniti evitando per quanto possibile il contatto con il suolo, sedersi su uno zaino, una corda, del legno o rami secchi
4) tenersi alla larga dalle ferrate e dai percorsi di montagna attrezzati con funi e scale metalliche e da altre situazioni analoghe come in genere il materiale alpinistico
5) trovare rifugio in un anfratto di roccia solo se asciutto, al riparo da possibili scariche di sassi, possibili in presenza di fenomeni violenti
6) evitare di avvicinarsi o appoggiarsi a pareti con percolazione d’acqua
7) se possibile, rifugiarsi in auto, lontano da ruscelli e torrenti che in pochi minuti possono assumere regime di piena: è un luogo molto sicuro in caso di fulmini.
www.rainews.it è stato pubblicato il 2025-07-06 01:30:00 da
0 Comments