La sindaca non è incompatibile e Mainiero rinuncia al ricorso in Cassazione: “Le sconfitte insegnano”

La sindaca non è incompatibile e Mainiero rinuncia al ricorso in Cassazione: “Le sconfitte insegnano”



La sindaca non è incompatibile e Mainiero rinuncia al ricorso in Cassazione: “Le sconfitte insegnano”

Non ricorrerà in Cassazione il consigliere civico di opposizione Giuseppe Mainiero, reduce da una sconfitta bis in Corte d’Appello nella causa intentata sulla presunta incompatibilità della sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo. Lo ha comunicato in apertura del Consiglio comunale. Il suo discorso, particolarmente accorato e sentito, è stato apprezzato dai colleghi che gli hanno tributato più di un applauso. I toni concilianti della sindaca hanno suggellato la fine delle ostilità. Insomma, oggi è stata scritta una bella pagina di politica, al di là delle fisiologiche contrapposizioni.

“Non intendo procedere, perché nella vita si può gioire per le vittorie, ma dalle sconfitte bisogna prendere una lezione”, ha detto all’aula l’ex candidato sindaco. Ha citato Ezra Pound, nel suo Pantheon: ‘Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui’. Ma ad un certo punto, osserva, “bisogna saper far tesoro del risultato. E le sconfitte insegnano”.

Chiederà di incontrare la sindaca per definire, qualora lo vorrà, gli “altri aspetti” legati alla vicenda. Comunque andrà a finire, dichiara chiusa questa pagina. “Da me ora ci si aspetterà solo sindacato sugli atti amministrativi, ma il tema sarà la città. Come si dice, incarto e porto a casa, anche come arricchimento professionale”. La sua opposizione, da questo punto di vista, avverte, non arretrerà. “Mai il consigliere Maniero, l’uomo Maniero, ha utilizzato lo strumento dell’anonimato”, ha aggiunto con la voce rotta. “Non ho mai dismesso la maglia della mia città – ha detto concludendo il suo intervento –, perché per quanto io sia un consigliere di opposizione, Foggia è la mia città ed è una città che amo”.

Ha recepito molto attentamente le sue parole la sindaca Maria Aida Episcopo. “Come lei sa, sono una persona di sensibilità e mi toccano. Cristianamente, non ho nulla contro gli avversari, né politici né quelli da tribunali”, ha detto nel suo intervento. “Non ho fatto né un comunicato stampa, né una conferenza stampa proprio per rispetto della sua parte soccombente – ha fatto notare –. Forse consapevole, glielo devo dire, dentro di me, che se poco poco fosse stata ribaltata la posizione probabilmente non avrei goduto delle stesse delicatezze”.

Ammette come le abbiano fatto molto male affermazioni tipo “frode processuale” e “complicità dell’Inps”, ma ci mette una pietra sopra. “Sono pronta a fare una nuova semina. Sono vicende brutte – ha aggiunto – che anche nella parte non soccombente lasciano degli strascichi emotivi non indifferenti. Quindi, andiamo avanti così”.

Tra spese processuali e risarcimento il consigliere di opposizione, lo ricordiamo, sarebbe chiamato a versare oltre 60mila euro, considerando anche l’Iva e la cassa previdenziale forense. A margine del Consiglio abbiamo chiesto alla sindaca, alla luce delle sue dichiarazioni, se intenda rinunciare al risarcimento. “Si vedrà”, risponde in buona sostanza.

“Sicuramente ha toccato le corde della mia sensibilità – afferma ai microfoni di FoggiaToday la sindaca -, perché sono una persona che si commuove quando i propri figli dicono anche una parola affettuosa, più calda del solito. Posso dire che sono stati 18 mesi tormentati anche per me che sono stata chiamata in causa, e ho tenuto un profilo bassissimo. Eppure, avevo ricevuto accuse gravissime come ‘frode processuale’, ‘complicità con l’Inps’, firme false. Accolgo le parole del consigliere. Non strombazzo vittorie di Pirro, perché poi hanno perso le singole umanità e questo Consiglio ha perso tempo in atti inutili”. Dal primo giorno, aveva tutti i documenti alla mano, ricorda. “Poi si vedrà. Io non nutro acrimonia per nessuno. Abbiamo perso tempo e, forse – conclude -, abbiamo perso come persone e come consiglieri comunali”.

Leggi tutto l’articolo La sindaca non è incompatibile e Mainiero rinuncia al ricorso in Cassazione: “Le sconfitte insegnano”
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-14 20:46:00 da


0 Comments