Le Rsa ‘San Raffaele’ di San Nicandro Garganico e Troia verso la gestione pubblica. E’ la prospettiva tracciata dalla Regione Puglia, seguendo il modello utilizzato per il Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, con il quale il servizio sanitario pubblico si è riappropriato di una funzione essenziale: la riabilitazione intensiva.
“La sanità pubblica, in Puglia, non si limita a colmare vuoti o a correggere crisi, ma assume con coraggio la responsabilità di costruire un futuro di equità e accessibilità per tutte e tutti”, spiega in una nota l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese.
“Le esperienze positive, come quella di Ceglie Messapica, dimostrano che una gestione pubblica ben organizzata può rappresentare non solo una garanzia per il diritto alla salute, ma anche un’opportunità per introdurre standard di eccellenza e innovazione per i pazienti e per il personale, perfettamente in linea con le aspettative dei cittadini delle nostre comunità”.
“In questo senso è importante la decisione che abbiamo assunto, giovedì scorso, in Consiglio regionale di affidare alla gestione pubblica le Residenze Sanitarie Assistenziali di San Nicandro Garganico e di Troia, in provincia di Foggia, con cui rafforziamo il nostro sistema sanitario pubblico, in particolare nel sostegno ai più fragili. Questa scelta non è solo una risposta alle difficoltà di un gruppo privato, ma un investimento strategico per garantire stabilità e qualità nei servizi essenziali di assistenza sul nostro territorio”, conclude.
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2024-12-01 17:25:20 da
0 Comments