A partire da venerdì 15 febbraio al Centro Culturale Polivalente di Cattolica prende il via la mostra “Vedere è capire? Appunti per immagini tra Alberto Manzi e Marie Neurath”, un viaggio tra immagini, testi e visioni educative di due pionieri della comunicazione visiva.
Attraverso frammenti grafici e appunti visivi, la mostra mette a confronto i lavori di Alberto Manzi e Marie Neurath, due figure che hanno precorso i tempi nell’uso delle immagini come strumento per comprendere la complessità e stimolare il pensiero.
L’inaugurazione è fissata per sabato 15 febbraio alle ore 16:30 negli spazi del Centro Culturale Polivalente.
Visite guidate per le scuole
Per tutto il mese di marzo, le classi delle scuole primarie e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia potranno partecipare a visite guidate gratuite, prenotabili sul sito di Zaffiria.
Orari visite guidate (marzo): Ogni martedì, mercoledì e venerdì: 9.30 – 10.30; 11.00 – 12.00
Un parco dedicato ad Alberto Manzi
In occasione di questa iniziativa culturale, la Commissione Toponomastica ha deliberato all’unanimità di intitolare il parco dell’ex ciclodromo ad Alberto Manzi, maestro ed educatore che ha lasciato un segno indelebile nella storia della didattica italiana.
Situato accanto alle scuole, il nuovo Parco “Alberto Manzi” sarà un luogo simbolico, capace di ispirare studentesse e studenti che lo attraversano quotidianamente, proprio come Manzi ha saputo fare attraverso il suo impegno e il suo esempio.
Dichiarazione del vicesindaco e assessore alla Cultura Federico Vaccarini:
“Con questa mostra e l’intitolazione del parco vogliamo celebrare il valore dell’educazione e della creatività, portando l’eredità di Alberto Manzi tra le nuove generazioni. Iniziative come questa ci ricordano che la cultura è prima di tutto uno strumento di crescita e di comunità. Siamo orgogliosi di offrire a bambini, bambine ed educatori un’esperienza che coniuga arte, conoscenza e partecipazione.”
www.riminitoday.it è stato pubblicato il 2025-02-14 17:25:00 da
0 Comments