Nuoro, incontro in prefettura sulle misure per la stagione estiva nei comuni costieri


Viabilità, prevenzione incendi e sicurezza balneare al centro dell’incontro con sindaci, Forze dell’ordine e autorità regionali

Viabilità, prevenzione incendi e sicurezza balneare: questi i temi principali affrontati nel corso di una riunione che si è tenuta nei giorni scorsi nella prefettura di Nuoro, presieduta dal prefetto Alessandra Nigro, in vista della prossima stagione estiva.

L’incontro ha coinvolto i rappresentanti delle istituzioni e degli enti territoriali competenti, con particolare riferimento ai comuni a più alta vocazione turistica della provincia.

Ampio spazio è stato riservato alle questioni legate alla viabilità stradale. Tra le misure prese in esame, la possibilità di sospendere temporaneamente alcuni cantieri ANAS presenti lungo le principali arterie di collegamento tra Nuoro e Olbia, maggiormente interessate dai flussi veicolari estivi. Previsti, inoltre, l’utilizzo di autovelox per il controllo della velocità nei punti a più alta incidentalità, un’attenta verifica della segnaletica stradale, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e il potenziamento dell’illuminazione pubblica nei tratti più critici.

Sul fronte della prevenzione incendi, è stato deciso un innalzamento delle misure di vigilanza, prevenzione e contrasto, anche in considerazione del rischio crescente nei mesi estivi. Nell’ambito del Piano regionale antincendi, è stata valutata la possibilità di stipulare una specifica convenzione tra la Regione autonoma della Sardegna e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per definire procedure operative interforze per il coordinamento delle attività di spegnimento degli incendi boschivi e rurali. È stato inoltre discusso il potenziamento della flotta aerea destinata agli interventi in caso di incendio.

Per quanto riguarda la sicurezza balneare e della navigazione, è stata richiamata l’operazione “Mare Sicuro”, che assegna alle direzioni marittime un ruolo centrale nel monitoraggio delle coste. In questo contesto sono state esaminate ulteriori misure per garantire la sicurezza dei bagnanti, a partire dall’organizzazione dei servizi di salvamento sulle spiagge. Positivamente accolta anche l’ipotesi di intensificare i controlli attraverso azioni congiunte tra le diverse componenti marittime e le Forze dell’ordine.

Nel corso dell’incontro, il prefetto ha inoltre rinnovato ai sindaci l’invito a sottoscrivere con la prefettura specifici protocolli di prevenzione amministrativa antimafia, in particolare nei settori turistico-alberghiero e della ristorazione.

Leggi tutto l’articolo Nuoro, incontro in prefettura sulle misure per la stagione estiva nei comuni costieri
www.interno.gov.it è stato pubblicato il da


0 Comments