Proroga smart working personale scolastico fino a dicembre

0


Il Decreto Proroghe 2023 prevede la proroga fino al 31 dicembre dello smart working per i lavoratori fragili del pubblico impiego, quindi anche per il personale scolastico.

Dunque l’accesso al lavoro agile è garantito fino a fine anno anche ai dipendenti pubblici in situazione di fragilità, compresi anche i lavoratori della Scuola. Inoltre, il provvedimento prevede che i docenti in smart working saranno impiegati per attività di supporto al PTOF.

Vediamo nel dettaglio le novità introdotte dal decreto.

PROROGA DELLO SMART WORGIN PE RIL PERSONALE DELLA SCUOLA

Il c.d. Decreto Proroghe 2023, ovvero il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.228 del 29-09-2023, introduce infatti disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali che riguardano anche la scuola.

Tra le misure previste dal provvedimento c’è la proroga dello smart working per i lavoratori fragili anche della Pubblica Amministrazione fino al 31 dicembre 2023.

Quindi viene esteso il termine precedentemente fissato al 30 settembre e anche i dipendenti pubblici, compreso il personale scolastico, potranno beneficiare fino a fine anno delle opportunità di lavoro agile a cui hanno accesso anche i lavoratori privati.

Ricordiamo che lo smart working per i lavoratori e le lavoratrici fragili riguarda i soggetti affetti da specifiche patologie, che vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento. Questi lavoratori hanno il diritto di svolgere la loro prestazione lavorativa in modalità agile, e questa modalità può anche implicare un cambio di mansioni all’interno della stessa categoria o area di inquadramento, come definito dai contratti collettivi di lavoro vigenti, senza alcuna riduzione della retribuzione.

L’IMPIEGO DEI DOCENTI IN SMART WORKING

Il Decreto Proroghe contiene, inoltre, una specifica rilevante per la proroga dello smart working per il personale scolastico, in particolare per i docenti. Infatti, l’articolo 8 del decreto chiarisce che il personale docente del sistema nazionale di istruzione che svolge la prestazione in modalità agile è adibito ad attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa.

In pratica, i docenti che lavorano in modalità agile saranno adibiti a svolgere attività di supporto all’attuazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).

ALTRE MISURE PER LA SCUOLA

Il Decreto Proroghe introduce anche altre misure per la Scuola. In particolare, stanzia 55,6 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi 2023, compresi gli incarichi ottenuti tramite la messa a disposizione (MAD) docenti e la MAD ATA. Per tutte le informazioni leggete questo approfondimento.

LA GUIDA SUL DECRETO PROROGHE

Vi invitiamo a leggere la guida sul Decreto Proroghe 2023 che introduce importanti novità non solo per la scuola ma anche misure rivolte alle famiglie, prorogando le scadenze per gli aiuti contro il caro energia e i mutui per la prima dimora.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione dedicata alla scuola e le nostre pagine dedicate a docenti e ATA, per scoprire tutte le novità su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e  al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Sono disponibili anche il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su “segui”.



Leggi tutto l’articolo Proroga smart working personale scolastico fino a dicembre
www.ticonsiglio.com è stato pubblicato il 2023-10-03 08:12:26 da Angela Velasquez

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More