Omicidio Vassallo: “Perchè Roberti ebbe ad escludere la natura camorristica dell’omicidio?”

L’articolo Omicidio Vassallo: “Perchè Roberti ebbe ad escludere la natura camorristica dell’omicidio?” è stato scritto il 2023-03-07 06:36:00 da Tommaso D’Angelo ed è stato pubblicato su cronachesalerno.it [ad_1] da cronachesalerno.it “Angelo Vassallo è stato un sindaco ed un amministratore esemplare poiché ha dedicato tutta la sua attività di primo cittadino allo sviluppo del proprio territorio … Leggi tutto

LA CITTA' CHE CAMBIA | Cresce giorno dopo giorno la rete ciclopedonale del Tevere: 18 chilometri in mezzo alla natura

L’articolo LA CITTA' CHE CAMBIA | Cresce giorno dopo giorno la rete ciclopedonale del Tevere: 18 chilometri in mezzo alla natura è stato scritto il 2023-03-02 20:34:07 da ed è stato pubblicato su www.perugiatoday.it [ad_1] da www.perugiatoday.it Sopralluogo del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Otello Numerini ai lavori in corso sulle piste ciclopedonali … Leggi tutto

ARGOS, protocollo di gestione del sito Natura 2000 “Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni”: la voce degli operatori territoriali – ARGOS, protocollo di gestione del sito Natura 2000 “Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni”: la voce degli operatori territoriali – Europuglia

[ad_1] Il progetto INTERREG Italia-Croazia ARGOS, vede impegnata la regione Puglia nell’attuazione di un pacchetto di azioni denominato “Sectorial know-how development and pilot project implementation” ovvero un’azione pilota che prevede la definizione di strumenti tecnici funzionali alla gestione delle risorse ittiche nel sito Natura2000 “Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni”; tale attività è volta a … Leggi tutto

Il Parco dei Castelli Romani ha aderito a “I sentieri della natura – In cammino nelle aree protette del Lazio”

[ad_1] da www.castellinotizie.it Il Parco dei Castelli Romani con determinazione n. 273 del 30/12/2022 ha aderito al progetto regionale “I sentieri della natura – In cammino nelle aree protette del Lazio”, (Deliberazione della Giunta regionale n. 839 del 07 ottobre 2022), inserito nel più ampio piano di progetti strategici d’innovazione dei processi e di miglioramento … Leggi tutto

Cassino, da martedì al Palazzo della Cultura la mostra sulla natura del fotografo Helmut Pilo’

[ad_1] — Sabato 07 gennaio 2023 – 12:26 “Una mostra bellissima in cui la Natura diventa protagonista – annuncia l’Assessore alla Cultura di Cassino Danilo Grossi. Martedì 10 gennaio 2023, dalle ore 17,00 inaugureremo questo percorso artistico così particolare nato grazie al fotografo Helmut Piló presso il Palazzo della cultura di Cassino”. ‘Colori, forme e atmosfere … Leggi tutto

Padova, il Museo della Natura e dell’Uomo a Palazzo Cavalli allestito a metà. L’apertura in estate

[ad_1] da mattinopadova.gelocal.it Reperti in movimentazione: in restauro quelli di zoologia. A breve si parte con le sale di antropologia [ad_2] Leggi tutto L’articolo Padova, il Museo della Natura e dell’Uomo a Palazzo Cavalli allestito a metà. L’apertura in estate è stato scritto il 2023-01-06 12:07:00 da manuel trevisan ed è stato pubblicato su mattinopadova.gelocal.it

«Piantumare nuovi alberi sul Carso? La ricostruzione in base ai ritmi della natura è più efficace»

[ad_1] L’assessore regionale Zannier: in primavera si capirà meglio dove e come intervenire [ad_2] Leggi tutto L’articolo «Piantumare nuovi alberi sul Carso? La ricostruzione in base ai ritmi della natura è più efficace» è stato scritto il 2023-01-03 07:04:00 da GIULIA BASSO ed è stato pubblicato su messaggeroveneto.gelocal.it

Mimose in fiore in anticipo, Coldiretti Puglia: “Natura in tilt”

[ad_1] Le mimose colorano di giallo le distese di verde, sbocciano anche i fiori dei ciliegi. Le temperature anomale di questo periodo mandano la natura in tilt. I fiori gialli sono già pronti alla raccolta, con due mesi di anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna dell’8 marzo. Il fenomeno emerge dal monitoraggio di Coldiretti … Leggi tutto

Roger Junet ha doppiato il temuto Capo Horn: “Ringraziamo madre natura”

L’articolo Roger Junet ha doppiato il temuto Capo Horn: “Ringraziamo madre natura” è stato scritto il 2022-12-29 10:30:10 da Orlando Bonserio ed è stato pubblicato su aostasera.it [ad_1] da aostasera.it Raffiche di vento fino a 100 km orari, onde grosse, freddo polare, danni al radar, all’autopilota e a due importanti vele, ma alla fine ce … Leggi tutto

Consultazione pubblica: Interventi di attività edilizie nei Siti Natura 2000 Interventi. Pre-valutazioni sito specifiche. – Ambiente

[ad_1] In conformità a quanto stabilito dalle Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE “HABITAT” articolo 6, paragrafi 3 e 4, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28.12.2019 (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019), recepite dalla Regione Puglia con DGR settembre 2021, n. 1515 (BURP n. … Leggi tutto

Draghi di Komodo: al Parco Natura Viva arriva un maschio per allargare la famiglia

[ad_1] da corrieredelveneto.corriere.it C’ chi parte e chi arriva. Tempo di novit, allo zoo, in vista di un allargamento della famiglia. Nel dettaglio, si parla dello scambio di due esemplari di Draghi di Komodo tra il Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) e il Bioparco di Roma: dal veronese partita Indah, e dalla Capitale arrivato … Leggi tutto

Viaggi tra cultura, natura e cibo: Parma, Piacenza e Reggio Emilia presentano il piano di promozione turistica 2023

[ad_1] da www.parmatoday.it A passo lento, sui crinali dell’Appennino o lungo il Po, vistando castelli o monasteri, con pause ‘gourmet’ o rilassanti nelle acque termali.  È l’Emilia del turismo, terra dello ‘slow mix&rsquo… [ad_2] Leggi tutto L’articolo Viaggi tra cultura, natura e cibo: Parma, Piacenza e Reggio Emilia presentano il piano di promozione turistica 2023 … Leggi tutto

Albano – “Gocce di natura”, a Palazzo Savelli la presentazione del libro della poetessa Sabrina Vanini

[ad_1] Sabato 19 novembre 2022 alle ore 17 si terrà ad Albano Laziale presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli la presentazione del libro Gocce di natura, sospiri di poesia della poetessa Sabrina Vanini. Pubblicato nel mese di agosto 2022 dalla abitazione editrice umbra LuoghInteriori, la silloge è una ricercata e interessante raccolta di 40 … Leggi tutto

Albenga, a Palazzo Oddo la mostra “50 sfumature di natura”

[ad_1] da www.albengacorsara.it Ad Albenga nelle sale espositive di Palazzo Oddo la mostra “50 sfumature di natura”. L’idea iniziale, la raccolta delle foto e la prima curatela della mostra sono state di Valter Bernardeschi (insigne fotografo naturalista, due volte tra i protagonisti delle biennali di fotografia internazionale di Albenga del 2014 e 2016) e del … Leggi tutto

Il Cai di Tortona al Marconi per far amare la montagna e la natura

[ad_1] Martedì 8 novembre alcuni referenti del CAI di Tortona sezione Gabriele Boccalatte sono venuti presso l’Istituto Marconi per presentare a tutte le classi prime, il progetto ViviAmo la Montagna. Roberta Giacobone, responsabile delle attività CAI – Scuola, ha introdotto le iniziative legate al progetto e alcune informazioni fondamentali sul Club. Il CAI, Club Alpino … Leggi tutto