Il Comune di Riccione ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione green del Porto Canale e la riconnessione agli elementi naturali esistenti lungo il Rio Melo. Un intervento strategico e dal forte impatto ambientale, finanziato con un contributo complessivo di 1.875.000 euro, di cui 1.312.500 euro provenienti da fondi regionali.
Il progetto mira alla realizzazione di una rete integrata di infrastrutture verdi e blu tra l’area urbana e quella periurbana, con l’obiettivo di migliorare il comfort ambientale e il microclima della zona. Cuore dell’intervento sarà la riconnessione tra il Porto Canale e gli elementi naturali del Rio Melo, favorendo la continuità ecologica e la vivibilità degli spazi cittadini.
Il piano prevede la valorizzazione del verde pubblico, la forestazione urbana e la creazione di aree fruibili pensate per incentivare la mobilità dolce e la socialità, promuovendo una maggiore sostenibilità ecologica e una migliore qualità della vita. Particolare attenzione sarà riservata anche all’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative per l’adattamento climatico e l’efficienza energetica, a supporto della resilienza urbana.
I lavori prenderanno il via nel settembre 2025, con l’obiettivo di concludersi entro maggio 2026, in tempo per restituire alla città un ambiente riqualificato, accessibile e in piena armonia con la natura, alla vigilia della stagione estiva. Un investimento importante per il futuro di Riccione, che guarda alla transizione ecologica puntando su bellezza, funzionalità e sostenibilità.
0 Comments