«Dall’assessore tante buone intenzioni, ma poi mancano sempre i sol…

«Dall’assessore tante buone intenzioni, ma poi mancano sempre i sol…



«Dall’assessore tante buone intenzioni, ma poi mancano sempre i sol…

ANCONA – Il comitato del Piano e delle Grazie spiega che il «recente incontro avvenuto con l’Amministrazione è il terzo in due anni e finora ogni richiesta, frutto delle segnalazioni dei Cittadini, è ancora in attesa di essere presa in carico. Il Comitato si è trovato nelle condizioni di ripetere le stesse criticità già esposte più volte». I problemi più segnalati risultano quindi essere «scarsa sicurezza stradale per mancanza di strisce pedonali visibili, nessuna dissuasione alla elevata velocità delle auto e camion dove sarebbe impossibile agire per riferiti impedimenti normativi, tempi di attraversamento semaforici pedonali di soli sette secondi a quanto detto non modificabili in quanto il sistema non prevede modifiche, rischio investimento dei pedoni nel viale pedonale di corso Carlo Alberto da parte di biciclette e monopattini a cui ci è stato detto che non si può riservare il transito ai soli pedoni, assenza di bagni pubblici a cui ci è setato detto che non si può mettere nemmeno uno “chimico” perché costa 1.000 euro al mese, mura deturpate da scritte, ante dei contatori divelti e gettati per strada, assenza di rimozione istantanea delle discariche a cielo aperto, illuminazione troppo fioca in tutte le zone del Piano e delle Grazie e, addirittura assente sia nel centro scambiatore di piazza Ugo Bassi e nel camminamento pedonale sopra largo Staffette partigiane che causa problemi di sicurezza».

Tutte situazioni, fa notare il comitato «già attenzionate dalla stampa da anni per le quali da due anni non è stato mai posto rimedio dall’Amministrazione». Infine «abbiamo portato l’attenzione anche sulle segnalazioni che il Comitato riceve sul Parco del Verbena, deturpato da scritte, incuria e verde non curato e senza prevenzione delle zanzare e animali». Eppure «nonostante la disponibilità e la buona volontà dell’assessore Berardinelli, il quale ha rinnovato le buone intenzioni, ma tuttavia, per la riferita mancanza di fondi o impedimenti normativi ogni intervento richiesto è rimasto nel libro dei desideri». Nonostante ciò il comitato non si arrende all’idea che l’incuria sia dovuta alla mancanza di fondi ed ha ribadito che questo motivo non è accettabile dato che per il centro e le continue feste ed eventi i soldi ci sono sempre, ma oltre Porta Pia i quartieri sono nel dimenticatoio. Dall’Assessore l’idea di organizzare un concerto estivo al Piano San Lazzaro, tuttavia una rondine non fa primavera, serve attenzione continua e stabile».

Il comitato infine sottolinea come «con dispiacere dell’assessore, ma soprattutto del comitato che è rimasto interdetto, si è interrotto dopo pochi minuti perché l’assessore è stato chiamato per la riunione di Giunta nonostante l’incontro con il comitato sia stato fissato da giorni. Ciò che dovrebbe fare l’Amministrazione nell’interesse dei cittadini e anche proprio è aprire un tavolo permanente con i comitati di cittadini e fissare incontri periodici. Ora i Cittadini verranno informati e si procederà all’Assemblea annuale che si svolgerà nei mesi estivi. Nostra l’idea di lanciare un appello agli altri Comitati cittadini per discutere sui problemi dei quartieri con le loro criticità».

Leggi tutto l’articolo «Dall’assessore tante buone intenzioni, ma poi mancano sempre i sol…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-17 14:03:33 da


0 Comments