ANCONA – Dopo aver mandato in archivio i tre quarti di regular season, l’Ancona si appresta ad affrontare il primo degli ultimi quattro derby in programma nel calendario, tre dei quali davanti al pubblico di casa (dove sfileranno anche Atletico Ascoli e Castelfidardo, mentre la penultima trasferta di campionato prevede il viaggio a Fossombrone). Di questo elenco, quello con la Samb è indiscutibilmente il più complesso, non solo perché arriva in un momento oggettivamente delicato – i biancorossi hanno messo in cassaforte appena due punti nelle ultime cinque uscite – ma soprattutto per l’oggettivo valore dell’avversaria, saldamente al comando del Girone F dopo aver impresso alla sua andatura un ritmo insostenibile per il resto della compagnia (si vedano le dieci affermazioni consecutive da metà novembre a fine gennaio).
Sebbene i rossoblù abbiano scalato marcia (una vittoria, tre pari ed un k.o. da febbraio in avanti, con solo due reti subite ma anche appena due gol segnati), complici qualche infortunio ed un calo di alcuni uomini chiave, la Sambenedettese resta una corazzata che può disporre di un tesoretto di dieci-undici lunghezze dal drappello delle inseguitrici (Chieti, L’Aquila e Teramo), da gestire per tagliare il traguardo promozione. Venti punti in meno invece per l’Ancona, che dal terzetto abruzzese si è invece staccata pur restando al quinto posto, ora però messo nel mirino dalla pattuglia “Made in Marche” capeggiata dal Fossombrone, arrivato ad una sola incollatura dalla squadra dorica.
Mister Gadda dovrà fronteggiare le assenze di Rovinelli squalificato e Boccardi il quale sembra destinato ad alzare bandiera bianca. Chance per Niccolò Bellucci insieme a Codromaz e Magnini nella retroguardia a protezione di Laukzemis, soliti ballottaggi dalla cintola in su con Alluci, Gulinatti e Useini destinati a presidiare il cuore della mediana con Pecci e Marino ai lati, attacco con l’ex Martiniello e probabilmente Belcastro, ma restano percorribili le opzioni Battistini e Varriale. Gli ospiti, senza Candellori e Zini, dovrebbero presentare un versante offensivo con Eusepi di punta sostenuto alle spalle da Kerjota, Battista e Sbaffo. Nel pacchetto di mischia Guadalupi e Touré, linea difensiva a quattro – davanti a Orsini – diretta da Pezzola e Gennari con Zoboletti e Paolini laterali.
Il fischio d’inizio al “Del Conero”, che per le decisioni del Prefetto comunicate in settimana vedrà il settore ospiti senza tifosi, verrà dato alle 15 di domani, domenica 9 marzo. Direzione di gara affidata a Stefano Raineri di Como, coadiuvato dagli assistenti Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e Paolo Fumagallo di Novara. La squadra dorica disputerà il derby con la maglia celebrativa dei 120 anni di storia Biancorossa. La maglia rossa in stile vintage ha i laccetti, lo stemma e il logo “120th” dorato sia sul davanti che sul retro: realizzata in tiratura limitata, la tenuta da gioco potrà anche essere acquistata dai tifosi – al costo variabile tra i 70 euro nella versione non numerata e gli 85 di quella numerata – previa prenotazione mediante mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Il match del “Del Conero” sarà inoltre disponibile in diretta streaming su Vera Tv (https://veratvdiretta.it/) al prezzo di 10 euro.
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-03-08 15:14:19 da
0 Comments