GROSSETO. Bel pareggio allo Jannella per il Bsc Big Mat Grosseto: in gara1 il Parma Clima vince per 9-1, ma poi sotto i riflettori il nove di Enrico Vecchi batte i ducali per 6-4. Nulla da fare per il Bbc: a Macerata i biancorossi di Carlo Dal Santo si arrendono due volte all’HotSand: 3-2 e 8-3.
Gara1 Bsc Big-Mat Grosseto-Parma Clima 1-9
PARMA CLIMA: 4 Gabriele Angioi (2/5), 9 Noel Gonzalez Sanamè (3/6, 1 rbi), 6 Manuel Antonio Geraldo Garcia (1/6, 2rbi), 5 Antony Jose Concepcion Hernandez (1/5, 1rbi), 2 Alberto Mineo (2/5), Bd Cesare Astorri (2/5, 2rbi), 3 Manuel Josè Ascanio Mendez (2/4, 2rbi), 7 Riccardo Flisi (2/3, 1rbi), 8 Tommaso Battioni (2/5).
BIG-MAT BSC GROSSETO: 6 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/4), 8 Brandon Fitzgerald McIlwan (1/4), 2 Miguel Eduardo Lopez (1/4), Bd Paolino jr Ambrosino (1/3, 1rbi), 3 Matteo Marucci (1/4), 7 Tommaso Piccinelli (1/3, ph Jakub Jan Brecka 0/1), 4 Diego Luciani (1/3, 4 Filippo Venditti 0/1).
ARBITRI: Alberto Germano, Luca Palazzotto, Alessandro Signifredi.
Successione punti
Parma 410 001 030: 9 (17bv, 1e)
Bsc Grosseto 000 001 000: 1 (8bv, 2e)
Prestazione lanciatori
Caludio Scotti (v) 5rl, 4bv, 0pgl, 1bb, 5k
Matteo Bocchi 2rl, 3bv, 1pgl, 0bb, 5k
LuisM Santana Payano 2rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 2k
Mattia Sireus (p) 5rl, 9bv, 3pgl, 2bb, 1k
BrunoV Giacalone Daza 2.2rl, 6bv, 4pgl, 1bb, 3k
Marco Artitzu 1.1rl, 2bv, 0pgl, 1bb, 2k
Note: triplo per McIlwan
Il Parma ha rotto subito gli indugi con Angioi (singolo) e Gonzalez (doppio) che hanno approfittato di un pessimo rimbalzo della palla sulla battuta dell’italo-cubano per mettere sul tabellone i primi punti del pomeriggio. Le successive valide consecutive di Astorri, Ascanio e Flisi, precedute da un errore difensivo, hanno permesso ai ducali di chiudere il primo attacco sul 4 a 0.
Il quinto punto è maturato al secondo inning con Angioi, colpito, che ha raggiunto la seconda base su lancio pazzo, la terza con una profonda volata a destra di Gonzalez e che ha completato il giro delle basi in occasione di una valida di Geraldo.
Debole la reazione del Big-Mat, tenuto facilmente sotto controllo da un incisivo Scotti. Nel primo terzo di gara il pitcher romano ha concesso due soli arrivi in base, singolo di Aloma e quattro ball ad Ambrosino, mettendo a segno quattro eliminazioni al piatto.
Nella fase centrale del match gli emiliani hanno creato i presupposti per allargare il proprio vantaggio ma la quarta frazione si è conclusa con uno strikeout di Mineo a basi piene mentre la quinta ha registrato una battuta in doppio gioco di Battioni dopo una lunga volata di Astorri neutralizzata da Piccinelli con le spalle appoggiate alla recinzione.
Il Grosseto ha raggiunto per la prima volta la terza base al quinto inning con Marucci ma gli ospiti non hanno concesso punti eliminando al volo in diamante Sellaroli e Aloma.
Dopo cinque riprese Sireus (5rl, 5p, 3pgl, 9bv, 2bb, 1hbp, 1so) ha lasciato il mound al mancino Giacalone che ha subito il punto del 6 a 0: doppio in campo opposto dell’imprendibile Angioi e un potente singolo sulla terza base di Concepcion.
Anche la partita di Scotti (5rl, 0pgl, 4bv, 1bb, 5so) è durata cinque inning. Lo ha rilevato il rientrante Matteo Bocchi che ha messo subito a segno due strikeout ma poi ha concesso il punto del 6 a 1 subendo due doppi “back to back” dai veloci Isenia ed Ambrosino.
La partita si è virtualmente chiusa all’ottava ripresa con i ducali che hanno messo altri tre punti sul tabellone con le valide di Gonzalez, Mineo (doppio), Astorri e Ascanio (doppio contro il nuovo lanciatore Artitzu).
Il risultato è lievitato fino ad un comodo 9 a 1 ben difeso da Santana nelle ultime due riprese.
Riscatto Bsc in gara2

Gara2 Bsc Big-Mat Grosseto-Parma Clima 6-4
PARMA CLIMA: 4 Gabriele Angioi (1/5, 1rbi), 9-8 Noel Gonzalez Sanamè (1/4), 6 Manuel Antonio Geraldo Garcia (2/4), 5 Antony Jose Concepcion Hernandez (2/4, 3rbi), Bd Alberto Mineo (0/4), 3 Manuel Josè Ascanio Mendez (2/4), 2 Giulio Monello (0/3), 7 Riccardo Flisi (0/3), 8 Tommaso Battioni (0/3, ph-9 Cesare Astorri (0/1).
BIG-MAT BSC GROSSETO: 6 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/2), 8 Brandon Fitzgerald McIlwan (1/3), 2 Miguel Eduardo Lopez (0/3), Bd J’Ruejeanon Isenia (1/3, 3rbi), 9 Paolino jr Ambrosino (1/4), 3 Matteo Marucci (0/3), 7 Tommaso Piccinelli (1/4, 1rbi), 4 Diego Luciani (0/3, 1rbi).
ARBITRI: Valfrido Migliorini, Alessandro Spera, Simone Menicucci.
Successione punti
Parma 101 020 000: 4 (8bv, 3e)
Bsc Grosseto 000 204 00r: 6 (5bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Erly Casanova Callaba 5rl, 5bv, 2pgl, 0bb, 3k
JeffryR Nino Gallego (s) 0.1rl, 0bv, 3pgl, 5bb, 1k
Dimitrios Kourtis 2.2rl, 0bv, 0pgl, 1bb, 5k
ScottMT Prins 5rl, 6bv, 4pgl, 2bb, 6k
Brailin Rodriguez J. (v) 4rl, 2bv, 0pgl, 0bb, 6k
Note: fuoricampo di Angioi (1p al terzo inning)
Il Big-Mat di Vecchi ha replicato con lo stesso line-up del match pomeridiano. Uniche novità la presenza dell’olandese Prins sul monte di lancio e lo scambio di ruoli tra Ambrosino (esterno destro) e Isenia (designato) con l’evidente scopo di tenere l’antillano pronto nel bullpen. Il Parma Clima invece è sceso in campo con alcune novità di formazione. Monello è tornato disponibile dopo essersi messo alle spalle il guaio al ginocchio ed è stato utilizzato come ricevitore di Casanova con Mineo battitore designato. Turno di riposo per Cesare Astorri.
Gonzalez (colpito) e Concepcion (doppio lungo la linea di sinistra) hanno immediatamente confezionato il punto dell’uno a zero nonostante i tre strikeout messi a segno da Prins contro Angioi, Geraldo e Mineo.
Anche il primo turno offensivo del Big-Mat ha fatto registrare un doppio di Aloma ma Casanova si è tolto dai guai con le successive eliminazioni di Mc Ilwain (F9) e Lopez, strikeout.
La seconda ripresa non ha riservato particolari emozioni mentre la terza si è aperta con il secondo fuoricampo stagionale di Gabriele Angioi che ha colpito una potente linea dietro la recinzione di destra dello Jannella portando il punteggio sul 2 a 0 per gli ospiti.
Il Parma Clima ha sprecato una buona occasione al quarto inning per allungare. Ascanio e Monello hanno arrivati in base, Flisi li ha portati in posizione punto con un preciso sacrificio ma Battioni (k) e Angioi non sono riusciti a riportarli a casa base.
Lo scampato pericolo ha messo le ali ai padroni di casa. Al cambio di campo Mc Ilwain ha messo a segno un doppio e pochi istanti dopo Isenia ha pareggiato i conti con un fuoricampo da due punti a sinistra.
Il pubblico di casa non ha avuto tempo per festeggiare. La quinta frazione si è aperta con un singolo di Gonzalez, è proseguita con quattro ball lanciati a Geraldo ed ha visto il Parma Clima tornare in vantaggio con un gran doppio “svuotabasi” di Concepcion.
Al sesto inning è arrivato il momento dell’esordio per Jeffry Niño. Il pitcher colombiano ha sostituito Casanova (5rl, 2pgl, 5bvc, 0bb, 3so) incontrando gravi difficoltà nell’individuare la zona dello strike. Ne sono scaturite cinque basi per ball, seguite da un grave errore di Angioi, che hanno consentito al Grosseto di portarsi in vantaggio per 6 a 4 e che hanno costretto gli ospiti a chiamare Dimitri Kourtis dal bullpen.
Il Big-Mat ha fiutato il successo. Rodriguez ha rilevato Prins (5rl, 4pgl, 6bv, 2bb, 1hbp, 6k) chiudendo con successo la sesta e la settima frazione di gioco nonostante un profondo doppio di Geraldo.
Dall’altra parte i ducali hanno perso il filo del gioco. Concepcion ha mancato due facili eliminazioni contro Lopez (palla caduta in foul) e Isenia regalando al Grosseto una ghiotta opportunità di corridori agli angoli e due out che Ambrosino non è riuscito a concretizzare.
La partita è così rimasta sul 6 a 4 con due soli inning da giocare.
Ascanio ha suonato la carica all’inizio dell’ottavo con un singolo a sinistra ma Monello, Flisi e Astorri, pinch hitter per Battioni, non sono riusciti a dare continuità all’azione.
Stessa storia all’ultima ripresa con Angioi, Gonzalez e Geraldo tenuti sotto controllo dalla difesa di casa.
A Macerata non basta al Bbc il cuore
Gara1 HotSand Macerata-Bbc Grosseto 3-2
BBC GROSSETO: 8 Giovanni Vito Sathya Garbella (1/4), Bd Ernesto David Exposito Gotera (0/4), 3 Juremi Gregorius Profar (0/4), 3 Renzo Guillermo Martini Parilli (1/4), 9 Alessandro Deotto (0/3), 6 Jose Francisco Herrera Torrez (0/2), 2 Niccolò Cinelli (1/2, 1rbi), 4 Francesco Vaglio (2/4, 2rbi), 7 Gabriele Chelli (0/3, ph George Charles Henry Greene 1/1).
HOTSAND MACERTA: 4 Ricardo Segundo Paolini (1/4), 6 Lorenzo Morresi (3/4), 3 Jesus Daniel Carrera Lopez (2/3, 2rbi), 2 Miguel Eduardo Fabrizio (1/4), 5 Dudley Lauriano Michael Leonora (1/4), 9-7 Ericson Neptaly Leonora (1/3), 8 Matteo Oldano (1/3), 7 Leonardo Splendiani (0/3, 9 Freddy Miguel Noguera), Bd Giovanni di Turi de Frenza (0/2.
ARBITRI: Cristian Zannoni, Mariocarlo Rinnovatore, Luis Josè Salazar.
Successione punti
Bbc Grosseto 020 000 000: 2 (6bv, 0e)
Macerata 101 000 01r: 3 (10bv, 1e)
Prestazione lanciatori
Nicola LS Garbella 6rl, 8bv, 2pgl, 1bb, 2k
FedericoN Robles M. (p) 2rl, 2bv, 1pgl, 0bb, 1k
Gabriele Quattrini 6rl, 4bv, 2pgl, 5b, 6k
EduardoA Peluso R. (v) 3rl, 2bv, 0pgl, 2bb, 4k
L’HotSand Macerata supera 3-2 il Bbc Grosseto in gara1, grazie a una volata di sacrificio di Carrera nel penultimo inning. Padroni di casa avanti 1-0 nel 1° inning (singolo di Carrera), sotto 2-1 nel 2° (singolo di Vaglio a basi cariche) e poi sul 2-2 nel 3° (battuta in doppio gioco difensivo di Carrera con basi cariche senza eliminati). I partenti Quattrini e Nicola Garbella, pur concedendo occasioni ai rispettivi attacchi, non subiscono punti fino all’avvicendamento, che arriva per entrambi dopo 6 riprese. Nell’8° Robles subisce il singolo di Morresi che, con uno fuori, ruba la seconda e arriva in terza su lancio pazzo. La volata al centro di Carrera è sufficiente per farlo arrivare a casa. Peluso nel 9°, con prima e seconda occupate e due fuori, mette strike out Exposito, chiudendo la contesa.
Partita decisa negli inning centrali
Gara2 HotSand Macerata-Bbc Grosseto 8-3
BBC GROSSETO: Bd Ernesto David Exposito Gotera (1/4), 8 Gabriele Chelli (0/3), 9 Alessandro Deotto (0/4), 3 Renzo Guillermo Martini Parilli (1/4), 6 Jose Francisco Herrera (0/3), 2 Niccolò Cinelli (1/4, 1rbi), 5 George Charles Henry Greene (2/3), 4 Francesco Vaglio (1/4), 7 Tommaso Franceschelli (1/2).
HOTSAND MACERTA: 4 Ricardo Segundo Paolini (1/5), 6 Lorenzo Morresi (0/4), 3 Jesus Daniel Carrera Lopez (1/2), 2 Miguel Eduardo Fabrizio (0/4), 5 Dudley Lauriano Michael Leonora (1/5), Bd Giovanni di Turi de Frenza (1/2, 1rbi), 7 Leonardo Splendiani (2/4, 2rbi), 8 Matteo Oldano (0/3, 1rbi), 9 Freddy Miguel Noguera (1/3, 2rbi).
ARBITRI: Luis Josè Salazar. Cristian Zannoni, Mariocarlo Rinnovatore.
Successione punti
Bbc Grosseto 000 100 011: 3 (4bv, 1e)
Macerata 110 510 00r: 8 (9bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Marcial Laurencio Vil (p) 3rl, 3bv, 2pgl, 2bb, 2k
Iva Pineyro Florentino 2rl, 6bv, 5pgl, 0bb, 2k
JosèD Gomez Bolivar 2rl, 0bv, 0pgl, 2bb, 0k
JuanX Penalver H. 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Geonel GutierrezJimenez3rl, 1bv, 0pgl, 2bb, 2k
Jose A. Rojas Zerpa (v) 3rl, 2bv, 0pgl, 2bb, 1k
Ion Doba 1rl, 0bv, 1pgl, 3bb, 0k
Jiorgemy Aluicio Casimiri 2rl, 1bv, 1prgl, 4bb, 4k
Niente da fare per il Bbc Grosseto anche in gara2: l’HotSand Macerata completa lo sweep vincendo 8-3. Match in equilibrio fino al 4° inning, quando un giro di lune up dei padroni di casa è decisivo. Macerata a condurre dai primi inning (1 punto sia al 1°, grazie a un lancio pazzo, che al 2° con solo homer di Dudley Leonora), Grosseto che accorcia nella parte alta del 4° sul 2-1 con una battuta interna di Deotto, ma nella parte bassa è costretto a vedere il giro di line up degli avversari, per 5 punti. Nel 6° altro solo homer di Ericson Leonora che definisce l’8-1. La rotazione di ben 4 lanciatori da una parte e dall’altra (Rojas il vincente), alla fine è premiante per la squadra di Illuminati che subisce un punto nel 7° e nell’8° inning, per chiudere il match sull’8-3 e consolidare il 3° posto in classifica.
I risultati del girone A – dodicesima giornata 4/5/7 luglio
HotSand Macerata | Bbc Grosseto | 3-2 | 8-3 |
Nettuno 1945Palfinger | Unipol F. Bologna | 10-0 | 5-7 |
Reggio Emilia | San Marino | 0-2 | |
Bsc Big-Mat Grosseto | ParmaClima | 1-9 | 6-4 |
La classifica del girone A
.792 (19-5) | ParmaClima |
.696 (16-7) | San Marino |
.583 (14-10) | HotSand Macerata |
.542 (13-11) | Unipol Fortitudo Bologna |
.500 (12-12) | Nettuno 1945 |
.333 (8-16) | Bbc Grosseto |
.333 (8-16) | Big-Mat Bsc Grosseto |
.217 (5-18) | Palfinger Reggio Emilia |
Il programma del girone A – tredicesima giornata 11/12 luglio
Bbc Grosseto | San Marino | ||
Reggio Emilia Palfinger | Unipol F. Bologna | ||
Nettuno 1945 | Bsc Big-Mat Grosseto | ||
ParmaClima | HotSand Macerata |
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-07-06 18:18:57 da Enrico Giovannelli
0 Comments