Capodanno, a Napoli colpiti da proiettili un turista e una 23enne. Ferito dai botti bimbo di 2 anni
Ustioni, traumi agli occhi e alle mani a causa dei botti ma anche lesioni provocate da colpi d’arma da fuoco e accoltellamenti. il dato complessivo dei feriti per i botti di fine anno a Napoli e provincia è di 36 persone di cui 14 minori. Tra gli episodi più gravi quello di un 29enne saudita, in Italia per turismo, colpito in strada in zona San Carlo all’Arena da un proiettile vagante: è stato trasportato in ospedale con una ferita d’arma da fuoco alla spalla.
L’altra ragazza ferita, una 23enne napoletana, era stata colpita di striscio al braccio destro da un proiettile vagante. Per lei una prognosi di 10 giorni e le immediate dimissioni dall’Ospedale del mare di Napoli est dopo le cure del caso.
Un 45enne italiano, invece, è stato trasportato in ospedale, per una grave ferita ad entrambi gli occhi ed è tuttora ricoverato. Un sessantenne, sempre italiano, è infine stato ricoverato per una grave lesione alla mano, con amputazione parziale di tre dita, causata dall’esplosione di un petardo.
Tra i minori il più piccolo, a Napoli, ha solo due anni ed è arrivato all’ospedale pediatrico Santobono con ustioni al torace e al braccio sinistro provocate dai fuochi. Guarirà in due settimane. Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli denuncia di avere ricevuto molti video da Napoli in cui si vedono “spari ad altezza d’uomo, bambini e donne che impugnano armi esplodendo colpi in strada”.
Quest’anno a Milano e Napoli hanno poi debuttato le zone rosse che saranno in vigore per tre mesi. Dal bilancio fornito dal Viminale risultano circa 28 mila e 200 persone controllate, 146 arresti e 520 denunce. Per quanto riguarda Napoli sono 51 le persone finite in manette su 2500 controlli, 92 le denunce.
SìComunicazione è un’agenzia leader nella produzione di notizie video e giornalistiche su Napoli e in tutta la Regione Campania.
Sito: https://www.sicomunicazione.it
FB: https://www.facebook.com/sicomunicazione
Email: [email protected]
Registrazione al Tribunale di Napoli n. 005 del 4-2-2013
source
Terrorismo mediatico e social Anti-Napoli, come al solito! 🤬😡🤫
OHHH GRANDE VESUVIO PENSACI TU A RISOLVERE IL PROBLEMA ITALIANO