Carovigno, stop al Meditur cinque stelle lusso. Il Comune: «È in contrasto col Pug»


[ad_1]

CAROVIGNO – Arriva un primo stop al progetto di trasformazione del Meditur (prossimamente Valtur) da camping a 4 stelle a villaggio turistico 5 stelle lusso. Questa volta i problemi non sono arrivati dalla Soprintendenza ma dal Comune di Carovigno. I funzionari del Mic, infatti, hanno espresso parere favorevole con prescrizioni, quali: «l’aumento di volumetria del fabbricato ubicato in un range dei Territori costieri non dovrà eccedere il 20 %»; «gli ampliamenti proposti siano compensati con l’inserimento di una equivalente superficie di nuovi elementi verdi di specie autoctone»; «le nuove zone coperte dovranno essere realizzate con strutture leggere trattate con finiture di colore chiaro»; «sia prevista la mitigazione delle componenti impiantistiche esterne, da collocare in spazi non visibili o da mascherare con elementi opachi o grigliati di colore chiaro»; «le superfici murarie esterne dei manufatti oggetto di modifica abbiano finiture opache di cromia chiara»; «al netto degli ampliamenti progettati, non dovrà essere aumentata la superficie pavimentata delle aree esterne». L’intoppo è invece di natura urbanistica.

Gli uffici comunali hanno rilevato che l’intervento «comporta l’adeguamento funzionale e normativo della struttura ricettiva con incremento della volumetria lorda aggiuntiva pari all’11 % e, pertanto, superiore alle previsioni dell’articolo 70 delle Nta del Pug». Ciò posto, «l’intervento risulta configurabile quale variante puntuale». Occorre inoltre «integrare la convenzione sulle modalità di realizzazione dell’intervento disciplinanti le aree standard». In conclusione, «allo stato attuale si ritiene che non sussistano le condizioni di fatto e giuridiche – concludono gli uffici comunali – per dare seguito alla proposta progettuale in quanto risulta in contrasto con le disposizioni del Pug adottato (nel marzo 2023, ndr) e sottoposto alle misure di salvaguardia per tre anni a decorrere dalla data di adozione». Nelle more dell’adozione definitiva, «sono sospese le determinazioni sugli interventi in contrasto con il Pug». Il progetto prevede una diminuzione della ricettività totale da 1.392 a 592 persone, a fronte della quale si vuole ottenere un incremento della qualità dei servizi e degli ambienti attraverso l’ampliamento della terrazza del ristorante, della hall-reception e del bistrot e la realizzazione di una Spa. Migliorerà anche l’offerta delle aree verdi. A completamento della dotazione di strutture sportive esistenti (quali tennis, calcio, basket e beach volley), si intendono poi realizzare un campo da padel e una paletra. L’apertura del cantiere era prevista per novembre 2025. Il cronoprogramma contemplava sei mesi di lavori, con la riapertura del villaggio turistico nel periodo maggio-giugno 2026. Ma adesso, il rischio è che i tempi diventino più lunghi.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Carovigno, stop al Meditur cinque stelle lusso. Il Comune: «È in contrasto col Pug»
www.lagazzettadelmezzogiorno.it è stato pubblicato il 2025-06-21 15:24:25 da


0 Comments