CHIUDE IL CINEMA METROPOLITAN DI NAPOLI, LA FINE DI UN’ERA

CHIUDE IL CINEMA METROPOLITAN DI NAPOLI, LA FINE DI UN’ERA




Licenziati i dipendenti del cinema Metropolitan di via Chiaia a Napoli, circa 80 anni di storia che saranno ora solo un lontano ricordo. Lo storico multisala abbassa in modo definitivo le saracinesche dopo un periodo di almeno 2 o 3 anni in cui la prosecuzione delle sue attività di proiezione è stata sempre in bilico.
I gestori, le famiglie Caccavale e Grispello, in queste ore si sono visti costretti a lasciare gli spazi su disposizione della proprietà che è legata ad un noto istituto bancario presente non solo sul territorio di Napoli.
Sembrerebbe rimasto inascoltato l’ennesimo appello al Ministero della Cultura e al Comune di Napoli per salvare il cinema e tutelare i lavoratori coinvolti.
Gli spazi del cinema, parliamo di 3500 metri quadrati, hanno rappresentato per generazioni un luogo simbolico, non solo dal punto di vista culturale ma anche per motivi meramente aggregativi. E questo nonostante il netto calo di affluenza degli ultimi 15 anni. Un fenomeno che però, con il boom delle piattaforme di streaming a livello globale, è stato affrontato dalle sale cinematografiche di tutta Italia.
Le famiglie affittuarie avevano anche tentato una sorta di piano di rilancio della struttura, un progetto che prevedeva il mantenimento di una porzione di cinema con una sala da 100 spettatori e la realizzazione di un esercizio commerciale monomarca.

SìComunicazione è un’agenzia leader nella produzione di notizie video e giornalistiche su Napoli e in tutta la Regione Campania.

Sito: https://www.sicomunicazione.it
FB: https://www.facebook.com/sicomunicazione
Email: [email protected]

Registrazione al Tribunale di Napoli n. 005 del 4-2-2013

source


0 Comments