Audizione in sesta commissione su gara Tpl e aumento tariffe Metrebus dal primo agosto
Lassessore regionale Ghera ha annunciato che non scatteranno i rincari previsti dagli accordi precedenti e che sono in corso riunioni tecniche per trovare una soluzione definitiva.
04/07/2023 – La commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilit, trasporti, presieduta da Cosmo Mitrano (FI), si riunita oggi per unaudizione con lassessore regionale alla Mobilit, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera, su due temi: lo stato di fatto della procedura ad evidenza pubblica del contratto del servizio TPL e laumento delle tariffe Metrebus previsto dal mese di agosto.
Lintervento dellassessore sulla seconda questione era stato richiesto dai consiglieri Massimiliano Valeriani (Pd) e Roberta Della abitazione (M5s), per conoscere lorientamento della Giunta regionale in vista dellaumento automatico previsto nel contratto di servizio, gi rinviato negli ultimi due anni dagli interventi della Regione, che aveva compensato con proprie risorse i mancati incassi derivanti dallaumento delle tariffe, scongiurando cos il maggiore esborso da parte dei viaggiatori. Valeriani ha spiegato che laumento del 30 % delle tariffe, gi previsto nel contratto di servizio, legato agli investimenti per lammodernamento del parco rotabile e che quindi lunico modo per scongiurare il rincaro che la Regione si faccia carico di compensare quella somma, come fatto negli ultimi due anni con sforzi enormi.
Abbiamo pensato col presidente Rocca che non sia giusto ed equo intervenire da subito senza avere ragionato a procedure diverse. E siccome non ci sar un atto di Giunta, non ci sar aumento, ha chiarito subito lassessore Ghera, il quale ha poi aggiunto che la Giunta ha deciso di non procedere all’aumento gi deciso, cercando di trovare tutte le soluzioni sia nel bilancio regionale sia nel nuovo riparto del fondo nazionale trasporti. A tal proposito, Ghera ha anche precisato che gli uffici tecnici stanno studiando le soluzioni per intervenire in sede di bilancio per scongiurare laumento o, in alternativa, preservare gli abbonamenti e intervenire solo sui biglietti giornalieri. Nel commentare positivamente il blocco dellaumento delle tariffe, Valeriani e Della abitazione hanno tuttavia espresso perplessit sulle modalit dintervento della Giunta, non essendo stato esplicitato in modo chiaro a loro avviso da parte dellassessore lammontare e la destinazione delle risorse regionali.
Sulla questione sono intervenuti anche gli altri consiglieri che hanno partecipato allaudizione. Luciano Nobili (Azione-Italia Viva) ha auspicato il disinnesco degli aumenti delle tariffe, aggiungendo poi che qualora non si riuscisse a reperire le risorse per coprire lintera somma, concentrerei gli sforzi su tutto quello che riguarda il costo degli abbonamenti pi che sul singolo biglietto, per tutelare gli utenti abituali e i pendolari che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico locale. Opinione condivisa anche dal presidente della sesta commissione, Cosmo Mitrano (FI), il quale ha anche auspicato un aumento del fondo nazionale per il Tpl in favore del Lazio. Anche Daniele Maura (FdI) ha auspicato maggiori tutele per chi utilizza il trasporto pubblico abitualmente e ha ringraziato lassessore Ghera per limpegno a scongiurare gli aumenti che ha sottolineato Maura bene ricordare che sono ereditati da accordi precedenti.
Sul primo tema oggetto dellaudizione odierna, lo stato di fatto della procedura ad evidenza pubblica del contratto del servizio TPL, lassessore Ghera ha annunciato che il bando in scadenza il 24 luglio verr prorogato di altri tre mesi perch ha detto c bisogno di un tempo tecnico, condiviso anche dalle strutture tecniche dellassessorato, dagli enti locali e dagli operatori, per apporre piccoli aggiustamenti al fine di avere un servizio migliore e per aggiornare il piano economico-finanziario.
Hanno partecipato alla seduta anche la vicepresidente della sesta commissione, Michela Califano (Pd), e i consiglieri Flavio Cera, Vittorio Sambucci ed Edy Palazzi (tutti di Fratelli dItalia). A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
www.consiglio.regione.lazio.it è stato pubblicato il 2023-07-04 17:46:35 da
0 Comments